Confindustria Alberghi: “Presenti al Forum per rafforzare le relazioni con investitori e istituzioni internazionali, favorendo lo sviluppo, il sostegno e la crescita del sistema alberghiero”

Roma, 3 aprile 2025 – Si è chiusa ieri a Berlino la 27ª edizione dell’IHIF – International Hospitality Investment Forum, un incontro particolarmente importante quest’anno per leggere il futuro prossimo di un’industria che a livello globale continua a crescere e mantiene prospettive di rilievo, ma nel contempo guarda con attenzione ad un quadro geo politico estremamente complesso.

Anche quest’anno, Confindustria Alberghi ha partecipato attivamente all’evento, affiancata da ITA – Italian Trade Agency, Invitalia e una nutrita delegazione di operatori italiani.

Secondo gli ultimi risultati dell’EY Italy Hotel investment report 2024, il mercato italiano ha registrato una crescita significativa, attirando investimenti per oltre 2,1 miliardi di euro, segnando un aumento del 30% rispetto alla media degli ultimi dieci anni. Le città più attrattive per gli investitori sono state Roma, Venezia e Milano, sulle quali si sono concentrate la maggior parte delle operazioni. Tuttavia, un fenomeno rilevante è stato il crescente interesse per le destinazioni turistiche di lusso al di fuori delle grandi città. Località come il Lago di Como, la Sicilia e Forte dei Marmi hanno visto un incremento delle transazioni, arrivando a rappresentare il 39% del totale, in crescita dell’11% rispetto all’anno precedente.

Un aspetto chiave del mercato nel 2024 è stato il forte aumento delle vendite senza operatori preesistenti "vacant possession", che ha raggiunto il 73% delle operazioni, segnalando la volontà degli investitori di gestire direttamente le strutture. Parallelamente, oltre la metà delle transazioni ha riguardato investimenti "value-added", con interventi di ristrutturazione e riqualificazione degli hotel già esistenti.

 

Nella cornice di IHIF, la collaborazione tra imprese e istituzioni è stata al centro della presenza italiana con l’obiettivo di favorire l’incontro tra aziende e potenziali investitori per sostenere lo sviluppo del settore.

Lo spazio Italia, allestito per incontri di networking e meeting B2B, ha rappresentato un punto di riferimento per gli investitori interessati alle opportunità offerte dal mercato alberghiero italiano. Durante le tre giornate della manifestazione, professionisti e stakeholder internazionali hanno discusso le prospettive del comparto, che continua a essere un motore di crescita economica e sociale su scala globale.

Uno dei momenti più significativi della manifestazione è stata la round table dedicata all’Italia, dal titolo “Why Italy? Navigating the hospitality market's rapid growth”. Il panel, che ha registrato grande interesse da parte del pubblico internazionale presente, ha visto la partecipazione di Sofia Gioia Vedani, Vicepresidente di Confindustria Alberghi; Valeriano Antonioli, CEO di Lungarno Collection; Mattia Silvestrin, Investment Desk Executive di ITA - Italian Trade Agency a Berlino, e Fabio Guerra, Manager Real Estate and Tourism di Invitalia. Il dibattito, moderato da Giorgio Palmucci, Past President di Confindustria Alberghi, ha approfondito le prospettive di crescita dell’industria alberghiera italiana, con focus sui segmenti urban e lusso.

A suggellare la partecipazione italiana all’IHIF, una serata speciale presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino, che ha riunito operatori del settore e ospiti internazionali. L’evento ha rappresentato un’ulteriore occasione per riaffermare l’impegno del Paese nel sostenere lo sviluppo e l’attrattività del comparto alberghiero, favorendo il dialogo con la comunità internazionale degli investitori.

“La presenza a Berlino è stata un'opportunità per rafforzare le relazioni con investitori e istituzioni internazionali, favorendo lo sviluppo, il sostegno e la crescita del sistema alberghiero. L'Italia è un Paese ricco di potenziale e il nostro obiettivo è attrarre nuovi capitali che contribuiscano a mantenere elevata la competitività della nostra offerta – lo dichiara in una nota Associazione Italiana Confindustria Alberghi.”

 

Simona Fiocco

Associazione Italiana Confindustria Alberghi

Relazioni Esterne

Viale Pasteur, 10 - 00144 Roma

tel. +39.06.5924274 cell. +39.338.3132093

fax +39.06.54281933

www.alberghiconfindustria.it | relazioniesterne@alberghiconfindustria.it