Secondo l'Isnart dai dati elaborati anche ricorrendo alla “location intelligence“, ossia l’utilizzo del traffico telefonico per ricostruire movimenti e cluster di interesse prevalente dei turisti a destinazione, emerge come a cavallo tra le feste natalizie e il mese di gennaio siano cresciute del 9% le presenze straniere a Roma (+8,7% nel Lazio), dato che fa sperare in un impatto ancor più positivo sui flussi turistici legati all’anno giubilare nei prossimi mesi.
Le prospettive sono positive, soprattutto pensando alla Pasqua. Il calendario favorevole lascia ipotizzare un aprile da record per gli operatori che, già a gennaio, hanno segnalato un tasso di occupazione delle camere pari ad oltre la metà delle camere disponibili per Pasqua e i ponti di primavera.
Un trend analogo si registra sul mercato alternativo delle abitazioni private: sono già 6 milioni le notti prenotate sul portale Airbnb per i soggiorni tra marzo e giugno, secondo una rielaborazione Isnart da dati tratti dal database AirDnA.
(Per maggiori informazioni: https://www.isnart.it/it/)