Secondo una recente ricerca di Holidu, sarebbero almeno 30 le città italiane con meno di 50.000 abitanti più ricercate online. In classifica non solo si tiene conto del volume di ricerca medio mensile ma anche del numero di abitanti. Da non sottovalutare, inoltre, il prezzo medio delle case vacanza a notte per ogni singola località analizzata.

Prima in classifica Maratea, in Basilicata. A seguire al secondo posto una splendida destinazione siciliana: San Vito Lo Capo. Segue il sud Italia con Positano, in Campania, alla terza posizione. Quarto posto per Portofino, in Liguria, seguita da Amalfi in Campania. Ultima posizione per Scilla, in Calabria.

Il podio è occupato da Maratea, San Vito Lo Capo e Positano. Maratea conquista il primo posto con oltre 111 mila ricerche medie mensili online. Anche San Vito Lo Capo non è da meno; secondo posto con oltre 92 mila ricerche mensili online. Terza classificata Positano, che sale di due posizioni rispetto all’anno scorso sfiorando le 91.500 ricerche mensili online. Sempre interessanti in classifica anche le posizioni di Portofino – che troviamo subito fuori dal podio – e Amalfi, che guadagna due posti rispetto allo scorso anno e si aggiudica la Top 5.

Sebbene molte di queste località abbiano una popolazione residente contenuta, i prezzi degli alloggi turistici variano considerevolmente. Le mete più esclusive, come Positano e Portofino, restano tra le più costose con tariffe medie rispettivamente di 814 euro e 423 euro a notte. Anche Amalfi e Courmayeur si confermano tra le destinazioni più dispendiose, con 317 e 300 euro a notte. Per chi cerca soluzioni più economiche, alcune località offrono prezzi decisamente più accessibili: Peschici e Scilla restano tra le più convenienti con circa 101 e 128 euro a notte a persona.

(Per maggiori informazioni: https://www.holidu.it/)