Secondo gli indicatori di Italian Hotel Monitor elaborato da Trademark Italia, il 2024 per l’industria turistica italiana si chiude con il segno più, consolidando un trend che, dopo la pandemia, è in costante crescita. Il recupero dei turisti internazionali, soprattutto nord americani e in parte asiatici e del segmento MICE, hanno contribuito in maniera significativa a delineare una performance che ha consentito il pieno recupero dei flussi pre-pandemici.

Questo è ancora più vero per le destinazioni di primo e secondo livello, dove l’internazionalizzazione del movimento turistico è più solida e accentuata. Il quarto trimestre si chiude con un risultato in crescita rispetto al 2023, sia in termini di occupazione camere (+0,9 punti) che di prezzo medio camera (+5,3%). Questi dati, insieme a quelli dei precedenti tre trimestri, consentono di chiudere il 2024 con numeri migliorativi rispetto al 2023: +1,3 punti di R.O. e +7,8% di ADR, ad ulteriore testimonianza del positivo stato di salute dell’hospitality industry nazionale, in particolare delle principali città d’arte e d’affari italiane.
I dati confermano un buon andamento in tutte le tipologie ricettive, con il settore luxury (5 stelle) che si attesta al 68,1 % di R.O. (+2,4 punti rispetto al 2023) e a 610,46 euro di ADR (+5,7% rispetto al 2023), e il settore upscale (4 stelle) che con un ADR di 154,72 euro cresce del +7,2% mentre la R.O. al 74,5% fa registrare +1,2 punti rispetto al 2023. Segnali positivi anche per il settore midscale (3 stelle) che nel confronto con l’anno precedente vede incrementare la R.O. di +1,2 punti fino al 72,9% e il prezzo medio camera del +10% fino a 71,50 euro.
Analizzando l’andamento a consuntivo della R.O. su scala nazionale, emerge che di tutte le 39 città monitorate solo Sassari non supera la simbolica quota (in termini gestionali) del 60%. Sono 17 le città con un’occupazione camere superiore al 70% con Roma, Bologna, Milano e Firenze a guidare la classifica con oltre il 75% di R.O: Roma e Bologna (77,1%), Milano (76,8%), Firenze (76,3%). Al vertice del ranking in termini di prezzo medio di vendita c’è sempre Venezia, con un prezzo medio camera di 247,40 euro (+5,7% rispetto al 2023), davanti a Firenze (202,65 euro, +8,5%), Milano (200,58 euro, +7,4%), Roma (177,86 euro, +6,8%) e Como (161,79 euro, +15,3%).

(Per maggiori informazioni: http://www.trademarkitalia.com/)