Toronto, 11 maggio 2018
Ankara, 8 Maggio 2018
UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PER SENSIBILIZZARE IL CONSUMATORE SUL VALORE, LE GARANZIE E I VANTAGGI DEI VIAGGI ORGANIZZATI.
PER LA PRIMA VOLTA UN’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA REALIZZA UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE A BENEFICIO DEL SISTEMA DEL TURISMO ORGANIZZATO.
Secondo l’istituto provinciale di statistica Astat che analizzando i più importanti risultati dell’anno turistico 2016/17 ha censito 10.127 esercizi ricettivi in Alto Adige, crescono arrivi e partenze, soprattutto degli italiani, anche se i turisti tedeschi restano primi come mercato di riferimento. Nel periodo preso in esame, gli arrivi sono aumentati del +3,5% e le presenze del +2,5%.
Secondo gli ultimi dati Iata nel mese di marzo il traffico passeggeri - misurato in revenue passenger kilometers (RPK) - è cresciuto del 9,5% rispetto al 2017. In aumento del 6,4% la capacità e del 2,3% il load factor, che si assesta all’82,4%. Tutte le regioni, ad eccezione del Medio Oriente, hanno registrato percentuali record di load factor.
CISET e Università Ca’ Foscari organizzano il 10 maggio a Venezia, presso l'Auditorium Santa Margherita, la XIII Conferenza nazionale “L’Italia e il turismo internazionale” per fare il punto con gli operatori del settore sull’andamento del turismo da e verso l’Italia, a partire dai risultati dell’indagine alle frontiere della Banca d’Italia.
CISET e Università Ca’ Foscari organizzano il 10 maggio a Venezia, presso l'Auditorium Santa Margherita, la XIII Conferenza nazionale “L’Italia e il turismo internazionale” per fare il punto con gli operatori del settore sull’andamento del turismo da e verso l’Italia, a partire dai risultati dell’indagine alle frontiere della Banca d’Italia.