L’accordo Trenitalia Air China prevede agevolazioni sui biglietti ferroviari e aerei per le vendite effettuate presso le agenzie di viaggi.
I viaggiatori che acquistano un biglietto aereo Air China e un biglietto Trenitalia hanno diritto al 30% e al 20% di sconto sul treno, rispettivamente per i biglietti prima classe/business e standard/premium. Per le tariffe aeree sono invece previste riduzioni del 5 e del 10%.
Ulteriori incentivi per le agenzie di viaggi riguardano il prodotto Interrail, per il quale Trenitalia ha previsto una overcommission del 6% sul totale, per le vendite effettuate tra il primo giugno e il 30 settembre.
(Per maggiori informazioni:www.trenitalia.com)
Trasparenza, sobrietà e libero mercato i principi dell'accordo
Roma, 16 giugno 2014 – Favorire la concorrenza, mantenendo tetti di spesa e prezzi calmierati nell'organizzazione degli eventi medici e garantire, ai propri associati, la possibilità di programmare gli eventi in un sistema di libera concorrenza e di mercato, basandosi su principi di sobrietà e trasparenza. Questi gli obiettivi del protocollo d'intesa siglato oggi tra Assobiomedica e l'Associazione Italiana Confindustria Alberghi.
News
Rapporto 2014 sulle Comunicazioni Obbligatorie
Pubblicato il rapporto annuale che fotografa le dinamiche del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato
Contributo Antitrust. Versamento entro il 31 luglio '14
On-line le modalità di versamento del contributo dello 0,06 per mille a carico delle imprese per l'anno 2014
Paolo Mieli modera il dibattito tra i principali attori del settore
Port Ghalib, 12 giugno 2014 – Si è tenuto ieri "United for Egypt" presso l'Hotel
Intercontinental di Port Ghalib: la convention organizzata da ASTOI Confindustria Viaggi,
che rappresenta circa l'80% del mercato del tour operating italiano, AINeT, Associazione
Italiana Network turistici, che raggruppa 5.100 agenzie di viaggio italiane, Ministero ed
Ente del Turismo Egiziano, unitamente ad Alpitour World, Eden Viaggi, Going,
Settemari, Swan Tour, Turisanda e Veratour, in collaborazione con Blue Panorama,
Neos, Meridiana ed Egyptair.
Rassegna Stampa
Lupi rassicura Maroni e Pisapia su futuro Malpensa dopo accordo Alitalia-Etihad
TRAVELNOSTOP
Alitalia: rimandato a domani l'incontro tra governo e sindacati
GUIDA VIAGGI
Italia Convention Bureau: a Firenze la presentazione del progetto privato, adesioni aperte fino al 15 giugno
EVENT REPORT
Il Consiglio Direttivo esprime compattezza e conferma piena condivisione del Programma del Presidente approvato dall’Assemblea dei Soci del 16 maggio
I Saloni Nautici S.p.A. presentano al Consiglio Direttivo UCINA il 54° Salone Nautico: a soli dieci giorni dall’apertura delle iscrizioni la redemption espositiva è pari ad oltre il 70% degli spazi disponibili.
News
Avviato l'iter per la istituzione di 4 nuove aree marine protette
Le riserve nasceranno in Puglia, Marche, Sicilia e Sardegna
DL LAVORO: Apprendistato Professionalizzante
Sintesi delle novità normative a cura di Federturismo Confindustria
Squinzi all'Assemblea di Assolombarda: serve un cambiamento epocale
Intervento del Presidente Squinzi
Da domani sino al 12 giugno, presso l’Hotel Intercontinental di Port Ghalib a Marsa Alam, si terrà “United for Egypt”, l’evento organizzato da ASTOI Confindustria Viaggi, AINeT (Associazione dei Network Italiani), Ministero ed Ente del Turismo Egiziano, unitamente ad Alpitour World, Eden Viaggi, Going, Settemari, Swan Tour, Turisanda e Veratour, in collaborazione con Blue Panorama, Neos, Meridiana ed Egyptair.
La tre giorni egiziana è un’iniziativa senza precedenti poiché per la prima volta riunisce tutti gli attori della filiera turistica legata alla destinazione per mettere in risalto i tratti di unicità che rendono l’Egitto la meta extra-europea preferita dagli italiani e per fare un focus sullo scenario geopolitico attuale. Oltre ai rappresentanti delle istituzioni, dei tour operator, dei network e dei vettori, all’evento prenderanno parte oltre 700 agenti di viaggi provenienti da tutta Italia e i principali media nazionali.
Clou dell’appuntamento sarà il talk show moderato dal giornalista Paolo Mieli, Presidente di RCS libri, che vedrà coinvolti il Ministro del Turismo Egiziano Hisham Zaazou, l’Ambasciatore Italiano a Il Cairo Maurizio Massari e tutti gli operatori aderenti all’iniziativa – Pier Ezhaya, Direttore Generale Francorosso Alpitour World; Georges Adly Zaki, Presidente Swan Tour; Alberto Peroglio Longhin, Amministratore Delegato Going; Mario Roci, Presidente Settemari; Franco Gattinoni, Presidente AINeT; Luca Battifora, Presidente ASTOI e CEO Turisanda; Carlo Pompili, Presidente Veratour e Nardo Filippetti, Presidente Eden Viaggi - che si confronteranno su temi come la rilevanza economica della destinazione per l’industria turistica italiana e le prospettive future.
Il talk show sarà completato da due conferenze stampa. A conclusione dei lavori, cena di gala e momento d’intrattenimento con Ale e Franz, il duo comico della scuderia televisiva di Zelig.
(Per maggiori informazioni www.astoi.com)