(Verona, 9 ottobre 2023) – L’autunno è ancora un momento dell’anno in cui poter trascorrere del tempo all’aria aperta e approfittare di uno dei 5 collegamenti quotidiani dei treni DB-ÖBB EuroCity, che uniscono Italia, Austria e Germania per raggiungere le mete desiderate e beneficiare ancora di momenti di serenità. Quale momento migliore quindi per acquistare biglietti e usufruire di offerte vantaggiose?
Roma, 3 ottobre 2023
Portoferraio, 5 ottobre 2023 - Si è tenuto oggi, presso l’hotel Airone di Portoferraio, il convegno organizzato da Confindustria Livorno Massa Carrara e AssocomElba, l’Associazione del Commercio, Turismo e Servizi dell'Isola d'Elba, dal titolo “Isola d’Elba: Stati generali del turismo sostenibile”, con la partecipazione delle organizzazioni nazionali di Federturismo Confindustria, Assomarinas, Confindustria Alberghi e Confindustria Nautica.
Roma, 3 ottobre 2023
La tassa di soggiorno quest’anno toccherà un incasso complessivo di 700 milioni di euro, con una crescita su base annua del +13% rispetto al 2022, secondo la stima dell’Osservatorio nazionale sulla tassa di soggiorno. Basti pensare che solo Roma, nel primo semestre di quest’anno ha incassato circa 61 milioni di euro e l’introito complessivo per il 2023 dovrebbe toccare i 159 milioni.
Chiusi i rifugi di media montagna e sui ghiacciai, Monterosa Ski tira le somme di una stagione estiva che è andata oltre le più rosee aspettative, complice anche l’apertura anticipata al 1° giugno, decisione che ha permesso il raggiungimento dei rifugi in alta quota e l’anticipo di tutte le attività alpinistiche.
Chiusi i rifugi di media montagna e sui ghiacciai, Monterosa Ski tira le somme di una stagione estiva che è andata oltre le più rosee aspettative, complice anche l’apertura anticipata al 1° giugno, decisione che ha permesso il raggiungimento dei rifugi in alta quota e l’anticipo di tutte le attività alpinistiche.
Gli over 65: valgono già un quinto dei viaggi in Europa e sono destinati a crescere secondo un’indagine realizzata da Federterziario Turismo dove si sottolinea come il turismo di questa fascia di età sia in grande crescita: in Italia, nel 2022, hanno prodotto 7,8 milioni di viaggi su un totale di 55 milioni. Gli over 65 nell’Ue costituiscono circa il 20% della popolazione totale – era il 16% nel 2001 – e, nell’ultimo anno dell’epoca pre-covid, circa un quinto del totale dei residenti che ha usufruito di servizi turistici aveva un’età pari o superiore ai 65 anni.