“Grande risultato la misura sul Tax Free Shopping in Legge di bilancio. Lo sforzo profuso dal dicastero, che nel mese di febbraio aveva incontrato i vertici delle più importanti aziende del Tax Free Shopping, ha dato i frutti previsti.
“Oggi, 28 ottobre, si completa la riorganizzazione del ministero del Turismo. Quest’atto, necessario dal punto di vista tecnico, testimonia come questo esecutivo creda che il comparto possa essere una risorsa per l’Italia ed evidenzia la sua centralità nelle strategie di governo.
Il turista cinese sta tornando a visitare l’Italia e a fare acquisti con sempre maggiore frequenza. Un trend in crescita che Global Blue, leader mondiale nel settore del tax free shopping, monitora da luglio e che è arrivato oggi a toccare un picco grazie anche alle performance realizzate nelle settimane tra la Fashion Week e la Golden Week.
Roma, 2 novembre 2023
Si conferma la buona tenuta degli alberghi italiani
Per il turismo in albergo si conferma la tendenza complessivamente positiva registrata negli ultimi mesi, malgrado la componente di turismo domestico mostri un leggero arretramento nell’ordine di un -3% rispetto all’anno precedente.
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Piano del Mare deliberato il 31 luglio scorso. Le 230 pagine sono articolate nei paragrafi inerenti spazi marittimi, rotte commerciali, porti mercantili, armamento, lavoro marittimo, energie fossili e rinnovabili, transizione ecologica, cambiamenti climatici, pesca e acquacoltura, turismo, aree protette, subacquea, cooperazione europea, sicurezza.
Secondo Anesv i parchi permanenti italiani nel 2023 si avviano a raggiungere la cifra record di 22 milioni di visitatori italiani e 1,7 stranieri, dopo un 2022 già più che positivo, che secondo la Siae aveva raggiunto i 18,5 milioni di ingressi, pari all’11% in più sul 2019. L'anno sta facendo registrare un vero e proprio boom grazie anche agli investimenti (120 milioni di euro) in nuove attrazioni.
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 06 4298 4041
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584