Capri si conferma la meta estiva più attrattiva per lo shopping internazionale di fascia alta in Italia e rimane tra le Top 5 a livello europeo. Un primato consolidato da una forte presenza di americani, dalla crescita delle nuove generazioni e dall’affermazione del segmento lusso.
Il Presidente è intervenuto al TTG, la manifestazione per la promozione del turismo
«Sono 570 i milioni di persone che ogni anno scelgono i nostri collegamenti. Fra queste persone ci sono anche i turisti che scelgono l'Italia per trascorrere le loro vacanze» . Lo ha detto Tommaso Tanzilli, Presidente del Gruppo FS Italiane, al TTG Travel Experience a Rimini, manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale.
Zacchera: “Numeri straordinari, ma la competitività si consolida solo investendo su persone, infrastrutture e strumenti concreti accessibili realmente per imprese e lavoratori”
L’industria dei parchi divertimento si è riunita a Mirabilandia per il Meeting Annuale AssoParchi: due giornate di workshop, eventi e tavole rotonde per analizzare tendenze, tracciare strategie e annunciare le novità destinate a sorprendere ogni anno milioni di ospiti.
In occasione dell'apertura dello SNIM, il Presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti, e l'organizzatore del Salone Nautico di Puglia, Giuseppe Meo, hanno siglato il protocollo di intesa tra l'Associazione di categoria e l'evento fieristico regionale del settore, in svolgimento a Brindisi fino al 13 ottobre.
Con una Circolare (7.10.2025) del Direttore Generale MIT per il Trasporto marittimo, Dott.ssa Patrizia Scarchilli, a seguito delle richieste di Confindustria Nautica viene confermato e chiarito che, ai sensi dell'articolo 3, comma 2-bis, del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 10 maggio 2025, n. 121, gli Ufficiali di navigazione del diporto di 2ª classe non hanno l'obbligo, ma solo la facoltà, di iscrizione nelle matricole della Gente di mare.
Accogliamo con grande soddisfazione la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo relativo alla misura “Staff House”, un intervento atteso e di fondamentale importanza per il settore alberghiero.
Sul sito del Ministero del Turismo, nella sezione dedicata al PNRR, miglioramento delle infrastrutture con il tax credit, è stato pubblicato il decreto che stabilisce le disposizioni applicative per l’accesso al credito d’imposta previsto dall’art. 1, comma 1 del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152 – “IFIT: estese le modalità di utilizzo del beneficio fiscale”.
Un settembre italiano all’insegna del tasso di saturazione OTA (44%) più alto rispetto ai principali competitor e di tariffe medie (146,20 euro) inferiori a Paesi come Grecia (207,30 euro) e Spagna (176,4 euro).
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 320 57 80 986
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584