ROMA, (19 aprile 2024) - "Il ministro Valditara dovrebbe intervenire con urgenza per contrastare i fenomeni di abusivismo che, incoraggiati platealmente da taluni docenti e dirigenti scolastici, ormai proliferano nel settore dei viaggi di istruzione. Inoltre bisogna mettere fine a una sorta di criminalizzazione di tour operator e agenzie di viaggi che invece operano in un contesto normato e organizzano questi viaggi assicurando importanti diritti e tutele per gli utenti, in particolare per i minori coinvolti".
Si è tenuta il 17 aprile a Roma, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, la tavola rotonda "Nautica da diporto: eccellenza produttiva, figure professionali e nuovi fabbisogni" organizzata da Confindustria Nautica nell'ambito delle iniziative della settimana del Made in Italy promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Roma, 16 aprile 2024 - In occasione dele XVIII Convegno Nazionale Asstra, Nicola Biscotti, Presidente ANAV, ha preso parte alla tavola rotonda “Prospettive del settore tra investimenti, lavoro e risorse”
Secondo il Rapporto sul turismo dell’olio, l’esperienza in frantoio piace più agli over 65 (23%), percentuale che scende all’11% tra i 18-24 anni e al 10% tra i 25 e i 34.
Il wedding degli stranieri in Italia è ormai diventato un affare per tutta la filiera turistica. Lo scorso anno secondo la ricerca “Destination Wedding in Italy”, elaborata dal Cst – Centro Studi Turistici di Firenze - sono stati 13.600 i matrimoni di stranieri celebrati nel nostro Paese, prevalentemente con rito simbolico (64% dei casi), pari a un +22% sul 2022.
Secondo il rapporto annuale sullo stato del settore di Clia nel 2023 ben 31,7 milioni di persone sono salite a bordo di una nave da crociera, con un aumento del 7% rispetto al 2019 e con la previsione di arrivare a quota 35,7 milioni nel 2024.
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 320 57 80 986
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584