“La delibera del 30 dicembre scorso, con cui la Giunta capitolina aumenta ulteriormente a 10 euro al giorno per persona l’imposta di soggiorno per gli alberghi a 5 stelle, ci lascia veramente sconcertati – dichiara Giorgio Palmucci, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi.
Si tratta di una scelta che, ancora una volta, non tiene alcun conto delle dinamiche del mercato turistico che pure potrebbe costituire un importante chiave di sviluppo ed occupazione per la città.
Ancora una volta dobbiamo ricordare che – non a caso – i nostri principali competitor non applicano l’imposta di soggiorno (Londra, Madrid), oppure quando lo fanno, si attestano su livelli di gran lunga più contenuti (Parigi 1,50 euro).
Viene naturale chiedersi quali servizi la città di Roma metta a disposizione dei turisti per giustificare un prelievo forzoso di queste dimensioni.
Non c’è dubbio che una scelta del genere non potrà non avere ripercussioni negative sulle imprese, ma anche sull’immagine stessa della città.
Un prezzo molto alto da pagare, che i supposti incassi derivanti da questo aumento, sarebbero ben lontani dal compensare.”
Per maggiori informazioni:
Relazioni Esterne
ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI
Viale Pasteur, 10 - 00144 Roma
tel. +39.06.5924274 cell. +39.338.3132093
fax +39.06.54281933
http://www.alberghiconfindustria.it | relazioniesterne@alberghiconfindustria.it
News
Nota del Centro Studi Confindustria 2 - 2015
Nota di approfondimento sull' assenteismo nelle aziende
IMUS - Risoluzione n. 1/DF del 12 gennaio 2015 - Vigenza TOSAP e ICP
I Comuni, che in concreto dovranno istituirla, potranno farlo solo dopo la stesura del documento che stabilirà i criteri a cui le Amministrazioni locali dovranno attenersi
I primi dati a consuntivo sul Natale 2014 disegnano un quadro con poche luci non molto distante da quello dello scorso anno.
Nel confronto con il 2013 il Tasso di Occupazione è rimasto stabile, e solo un leggero incremento del prezzo medio praticato ha portato in positivo il RevPar con un +1,5%, su livelli comunque ancora lontani dal periodo pre-crisi.
Ancora una volta le migliori performance sono state realizzate dalle aziende del segmento upscale dove – va segnalato – si è registrato anche un segno positivo per quanto riguarda le presenze di italiani (+1,5% rispetto al 2013).
Parte a febbraio il nuovo programma di formazione e consulenza sui media digitali del Touring Club Italiano per affiancare e supportare imprese e professionisti del turismo nell’era social e digital.
Il Boot di Düsseldorf, il più vasto evento espositivo della nautica europea, ospiterà il 18 Gennaio alle ore 11.00, presso la sala ROOM 6 CCD SOUTH del Centro Congressi della Fiera, la conferenza stampa di Assomarinas, organizzata in collaborazione con ADAC, l’Automobil Club Tedesco che aggrega anche il settore dell’utenza nautica e con ZERO39TV, emittente televisiva satellitare in lingua tedesca. Oltre al Presidente di Assomarinas, Roberto Perocchio, al Direttore di ADAC, Steffen Häbich, ed ai rappresentanti italiani dei porti turistici, è prevista la presenza del Primo Consigliere Capoufficio dell’Ambasciata Italiana a Berlino Enrico Valvo, di Marco Montini di Enit Germania, del Direttore di Alitalia Germania Orazio Costanzo e del Vice Diretttore Giovanni Antonin, del Direttore Fiera Düsseldorf Wulf Jungmichel, di Alessandro Mancini Event Management, Ticketing&Tourism di Expo Milano 2015 e del Presidente de I Saloni Nautici di Genova Anton Albertoni.
News
Contratti di rete stipulati e modificati con la sola firma digitale: ci siamo!
A cura di RetImpresa
Irap: integralmente deducibile il costo del lavoro indeterminato
Novità per i soggetti Irap contenute nella Legge di Stabilità 2015
Rassegna Stampa
Atri nuovo socio Federturismo Confindustria
GUIDA VIAGGI
Istat: torna a crescere il potere d'acquisto delle famiglie italiane
TTGITALIA
Lazio ed Umbria uniscono le forze per la promozione del territorio
TTGITALIA
Boston sfida Roma nella corsa alle Olimpiadi del 2024
TTGITALIA
Boom di app per l'acquisto di viaggi da mobile
TTGITALIA
Al sindaco di Rimini Gnassi la delega per il turismo dell'Anci
TTGITALIA
Germania: le clausole di best rate hanno i giorni contati?
BOOKING BLOG
Sardegna, soppressa l'Agenzia Sardegna Promozione
TRAVEL QUOTIDIANO
Boom dei musei, soprattutto quelli 'minori'
L'AGENZIA DI VIAGGI
I musei e il business del bookshop dove guadagnano solo i privati
TRAVELNOSTOP
Eventi
Seminario "Vietnam - Italia: prospettive e opportunità per lo sviluppo del turismo"
Roma, 13 gennaio 2015 Sala Conferenze del Complesso del Vittoriano, Ala Brasini, Via di San Pietro in Carcere, Roma
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
News
PROGETTO Valore Paese - Dimore. Bando per la concessione di valorizzazione di Villa Favorita ad Ercolano (NA)
Fino al 30 marzo si potrà partecipare alla gara per la concessione di valorizzazione da 6 a 50 anni di Villa Favorita
News
Programmazione dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari
Disponibile sulla G. U. n. 300 del 29/12/2014 il nuovo Decreto
Prevenzione Incendi: pubblicato in GU il Decreto Milleproroghe che rinvia al 30/04/2015 il termine per l'adeguamento delle strutture alberghiere
Pubblicato il Decreto Millegproroghe nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2014, n.302
Diritto camerale per il 2015, prima applicazione degli sconti
Tributo ridotto del 35% rispetto allo scorso anno: il ministero dello Sviluppo economico anticipa con una circolare il contenuto del decreto, con i tagli anche per il 2016 e 2017