Apprendiamo, dichiara il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio, che la Commissione Europea ha inviato al Governo italiano una richiesta di chiarimenti sulla legge 145/2018 relativa al sostegno offerto ai concessionari demaniali italiani in un momento di drammatica crisi di tutta la filiera turistica con l’estensione temporale al 2033 delle scadenze concessorie.
La presidente nazionale di ANEF ha parlato nel corso di una conferenza stampa indetta dall’Associazione Stampa Estera in Italia per fare chiarezza sull’emergenza del comparto montagna. «Lottiamo per tutte le famiglie che vivono grazie alla stagione invernale e per evitare lo spopolamento dei territori montani».
Stefano Rizzi, Country Manager di Global Blue Italia: “Il 5G può favorire lo sviluppo di un Retail che punti sull’omnicanalità. Una forte accelerazione alla competitività del Paese si avrà se le istituzioni saranno disponibili a ridurre la soglia minima di accesso al servizio di Tax Free Shopping quando i turisti torneranno in Italia”.
Il Paese sta chiedendo un grande sacrificio ai cittadini e ad alcuni settori in particolare tra cui l’industria alberghiera ed il turismo che con il divieto di spostamento tra le regioni, subiscono un ulteriore gravissimo colpo – dichiara Maria Carmela Colaiacovo, Vice Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi.
Secondo una ricerca di Jfc, che ogni anno pubblica l’Osservatorio Skipass Panorama Turismo, il turismo montano invernale perderà il 70,2% del fatturato. Le stime aggiornate a fine novembre segnano dati in assoluto campo negativo con un bilancio previsionale di fine stagione stimato in soli 3 miliardi 100 milioni rispetto ai 10 miliardi 409 milioni di fatturato complessivo della stagione invernale 2018/2019 e ai 10 miliardi 922 milioni del 2017/2018. Pesante anche il confronto con la passata stagione, che pure a causa del lockdown ha subito il “blocco” il 10 di marzo, raggiungendo comunque un fatturato di 8 miliardi 712 milioni di euro.
L’Enit, Agenzia Nazionale del Turismo, calcola che nel 2020 i turisti italiani e stranieri caleranno nel complesso del 49% rispetto all’anno scorso: i visitatori saranno 57 milioni in meno, i pernottamenti turistici totali diminuiranno di 186 milioni e la spesa turistica, quella in beni e servizi sostenuta dai viaggiatori, di 71 miliardi di euro. Questi dati sono indice del fatto che la situazione avrà effetti notevoli sull’economia italiana: il contributo totale del turismo all’economia dovrebbe diminuire infatti di 5,8 punti percentuali. Il turismo, in Italia, è un settore che generava, nel 2019, il 13% del nostro Prodotto interno lordo: nel 2020 calerà al 7,2 %.
La quota di mercato delle Ota nel 2020 è diminuita di dieci punti percentuali, con Expedia che risulta la più colpita secondo lo studio D-Edge sulle tendenze nella distribuzione alberghiera in Emea (Europa, Medio Oriente e Africa) e Asia-Pacifico negli ultimi quattro anni, nel quale sono state raccolte informazioni da quasi 4.000 strutture.
Il calo di 10 punti percentuali delle Ota in Emea e Asia-Pacifico è dovuto, secondo il rapporto, alla "perdita di quota di mercato che Booking.com ha subito tra il 2017 e il 2019 e il crash del 2020 di Expedia, che ha perso un 60% di quota.
Secondo un sondaggio effettuato da 'Piratinviaggio', quasi il 60% degli italiani cerca già ora ispirazioni per viaggi futuri, e nel frattempo si consola guardando serie tv e cucinando, oppure ordinando d'asporto, mentre lo smart working prende sempre più piede. Sembra che sognare con le serie Tv (64%) e perdersi in mondi passati, guardando le proprie foto di viaggi passati, sia il modo in cui gli italiani affrontano il periodo, non perdendo però l'ottimismo: il 58% cerca già ora ispirazione per viaggi futuri.
In Italia a causa delle chiusure legate alla pandemia, il settore del patrimonio culturale privato ha perso fatturato per circa 1,8 miliardi di euro con circa 30.000 posti di lavoro a rischio. Il settore maggiormente danneggiato è quello vitivinicolo, segue quello degli eventi e quello delle visite in dimora, più l’indotto che la fondazione Symbola valuta essere pari a più del doppio.