“La giornata del 14 gennaio segna un passo importante per la tutela delle nostre imprese: è ufficialmente avviato l’esame preliminare del DDL che introduce un regolamento per contrastare le recensioni false.
È stata restituita alla città di Roma Piazza dei Cinquecento, dopo un importante intervento di riqualificazione del Gruppo FS Italiane. L’area, di proprietà di FS Sistemi Urbani, rappresenta l’accesso alla stazione Roma Termini e si estende per una lunghezza pari a otto campi da calcio.
La Direzione generale per il mare, il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne del Ministero delle Infrastrutture e trasporti ha risposto ai quesiti posti da Confindustria Nautica fornendo indicazioni operative sui mezzi di salvataggio e sulle dotazioni di sicurezza delle unità da diporto, a seguito della riforma del Regolamento di attuazione del Codice della nautica da diporto.
Figura cardine del MIT, è stata per oltre dieci anni il riferimento per l’industria nautica nazionale, cui ha riservato sempre una particolare considerazione durante la sua carriera fino ai vertici dell'Amministrazione.
Opportunità “sotto zero”: il lavoro invernale cresce dell’8,4% con Commercio GDO Retail e Turismo e Ristorazione a fare da traino
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato, presso la sede del dicastero, l’Associazione Bancaria Italiana (ABI), l’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento (APSP), e le principali associazioni di categoria.
Il Ministero del Turismo è lieto di annunciare la propria partecipazione a DEPLOYTOUR, un progetto finanziato dalla Commissione Europea che mira a creare uno spazio comune europeo per i dati turistici. L’iniziativa, avviata a ottobre 2024 e della durata di tre anni, rappresenta un’opportunità unica per promuovere la digitalizzazione e la sostenibilità del settore turistico, rafforzando la competitività dell’ecosistema europeo.
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 320 57 80 986
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584