La crocieristica genera ogni anno – solo in Europa – 55,3 miliardi di euro e 400 mila posti di lavoro, di cui circa un quarto in Italia (14,7 miliardi e quasi 100mila posti di lavoro) secondo quanto emerge dal rapporto intitolato “Made in Europe” diffuso da Clia, associazione internazionale delle compagnie. Nei prossimi 12 anni, con un investimento di 57 miliardi di euro, nei cantieri europei verranno costruite 72 delle 76 navi da crociera del mondo (il 97%), di cui 40 solo in Italia (il 52,6%).
- Advance booking in forte crescita: 60% delle prenotazioni effettuate con largo anticipo.
- Forte domanda per Mar Rosso, Maldive, East Africa e Sud-est asiatico;
- Rilancio dei tour in Cina, Giappone e Sudafrica; in Europa cresce la Scandinavia mentre in Italia Trentino e Valle d’Aosta sono le regioni più gettonate;
- Durata media dei viaggi 8,2 giorni con una spesa media di circa 2.400 euro per persona;
- Previsioni ottimistiche per il 2025 con un’attesa crescita dei ricavi tra il 5 e il 7%.
Roma, 5 Dicembre 2024 - Si è tenuta ieri presso Villa Lubin, sede del CNEL, la cerimonia di consegna dei premi Confindustria Alberghi 2024.
Nuovo collegamento "Sicilia Express" di FS Treni Turistici Italiani (Gruppo FS) che unisce in treno le città del Nord e Centro Italia con la Sicilia. All’evento di presentazione hanno partecipato l’Amministratore Delegato di FS Treni Turistici Italiani Luigi Cantamessa, l’Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Siciliana Alessandro Aricò, l’Assessore alle Infrastrutture e lavori Pubblici di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi e l’Assessore ai trasporti e mobilità sostenibile di Regione Lombardia Franco Lucente.