Rassegna Stampa
I viaggiatori italiani sono sempre più 'green'
Travelnostop
Convention Bureau Italia: in lavorazione 30 richieste per eventi e congressi, 20 nuove aziende entrano nel network
Event Report
CONFINDUSTRIA ALBERGHI - Pronti per Expo? A Milano si tirano le somme
Travelnostop
DE LUCA - Taormina tra Ballarò e lo sciopero. Cgil: «Ascoltare i lavoratori del turismo»
Blog Taormina
Parteciperanno all’evento Giorgio Palmucci, Presidente Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Renato Mannheimer, Eumetra, e Valentina Quattro, Senior PR Manager TripAdvisor Italia.
COMUNICATO STAMPA
UCINA Confindustria Nautica
Al termine del Consiglio Direttivo odierno l’Associazione si avvia verso un nuovo assetto: presentato in dettaglio il programma del Presidente Carla Demaria e insediata la Commissione di riforma dello Statuto, che presenterà il progetto all’Assemblea dei Soci di maggio. Nuove nomine in Giunta Esecutiva e Consiglio Direttivo.
Grandi novità per l’Associazione durante il primo Consiglio Direttivo presieduto dal nuovo Presidente Carla Demaria, che ha illustrato le prime linee di attuazione del suo programma che vedrà l’approvazione in tempi brevi di una importante riforma dello Statuto dell’Associazione, mandato che è stato affidato dal Consiglio Direttivo di oggi ad una Commissione che presenterà il documento all’Assemblea in programma a maggio a Milano. “Con questa riforma – ha spiegato il Presidente Carla Demaria – la mission di UCINA di rappresentare, difendere e promuovere tutta la filiera della nautica italiana in Italia e all’estero avrà uno strumento proattivo che potrà raccogliere le esigenze di tutti, i cantieri di grande e piccola nautica, la vela, la componentistica e i servizi. Dico questo nella convinzione che esistano comunque esigenze orizzontali che il nuovo Statuto avrà la capacità di interpretare e rendere sinergiche, ampliando per tutti sia la partecipazione decisionale che la democrazia. Il percorso che UCINA ha deciso è quello di innovare, riorganizzare e semplificare, costruendo un nuovo modello associativo, fortemente inclusivo, per essere la casa di tutti. UCINA, essendo l’unica confederazione nautica iscritta in Confindustria da oltre 50 anni, ne ha la responsabilità.” I punti su cui si articolerà la riforma sono: la divisione dell’attività associativa in sette settori merceologici: unità a motore sotto i 24 m; unità a motore oltre i 24 m; unità a vela; unità pneumatiche; motori; accessori; servizi e porti. I comparti così costituiti daranno vita ad Assemblee di Settore che individueranno in autonomia obiettivi e progetti utili al singolo comparto e i sette Presidenti di Settore; l’istituzione di un Consiglio di Presidenza di cui faranno parte oltre al Presidente e ai vice Presidenti dell’Associazione, i Presidenti delle Assemblee di Settore; l’istituzione di una Advisory Board, organo consultivo con componenti interne ed esterne provenienti dal mondo accademico e dalle professioni di supporto allo sviluppo dei progetti strategici; l’istituzione di un Consiglio Generale, organo allargato di garanzia composto sempre da rappresentanti delle Assemblee di Settore corrispondenti all’attuale Consiglio Direttivo. A completamento dei lavori sono state ratificate le nomine in Consiglio Direttivo di nuovi delegati. Fiart Mare sarà rappresentata da Giulio Grimaldi, Motonautica Fratelli Ranieri Srl da Salvatore Ranieri e Gianneschi Pumps and Blowers da Luigi Gianneschi. Assume la carica di vice Presidente il Consigliere Maurizio Balducci, co‐fondatore di Overmarine, cantiere della tradizione viareggina nel comparto dei maxi yacht con i suoi storici marchi Mangusta e FB. Genova, 16 aprile 2015 Contatti: UCINA ‐ Ufficio Stampa Antonio Vettese vettese@ucina.net Tel +39 335 7366723 Chiara Castellari castellari@ucina.net Laura Colombo press@ucina.net Tel +39 010 5769812
News
EXPOIDEE: a Pompei il terzo appuntamento dopo le tappe di Milano e Firnze
Ospitalità alternativa a Milano: dove, come e quanto?
Milano: Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8. 20 aprile 2015
Split payment: ancora dettagli per avviare al meglio il sistema
Nessuna "penalità" è prevista per le violazioni commesse prima della pubblicazione della circolare
Rassegna Stampa
ZANETTIN - Terme venete in vetrina all'Expo
Corriere delle Alpi
PALMUCCI - Confindustria Alberghi: una Pasqua deludente
L'Agenzia di Viaggi
PALMUCCI - Associazione Italiana Confindustria Alberghi : una Pasqua senza sorpresa
By Internews
News
Istruzioni Inps su raccolta, elaborazione e comunicazione dei dati relativi alla rappresentanza delle OO.SS. per i CCNL
La Circolare INPS n. 76/2015 ne illustra i punti salienti e le modalità operative
Giovanna Marinelli: "Cultura è asset economico"
GUIDA VIAGGI
Produzione industriale: in marzo +0,1% su febbraio
Il Centro Studi Confindustria stima un lieve incremento della produzione industriale
Rassegna Stampa
PALMUCCI - Confindustria Alberghi: Pasqua poco soddisfacente per gli hotel italiani
TTG
Convention Bureau Italia cresce e si arricchisce di nuovi soci.
Comunicato Stampa: Convention Bureau Italia
Premio per il Patrimonio culturale, Ue premia tre progetti italiani
TRAVELNOSTOP
Enit: Cracco testimonial dell'enogastronomia italiana a Londra
TRAVELNOSTOP
Iata: traffico aereo in ripresa, ma risale il costo del carburante
TTGITALIA
Cassazione sulle prenotazioni online: se le foto mentono, si può avere il rimborso
TTGITALIA
Marinelli, Roma: "Tassa di soggiorno convertita in investimenti dal 2016"
TTGITALIA
Pax a +9,5% nel primo trimestre degli scali pugliesi
GUIDA VIAGGI
20 nuovi soci nel 2015 per il Convention Bureau Italia
TRAVELNOSTOP
Enit: sentiment positivo tra gli operatori stranieri
L'AGENZIA DI VIAGGI
In Liguria risultati positivi per il turismo
TRAVELLING INTERLINE
Fs potenzia la rete ferroviaria in vista di Expo 2015
TTGITALIA
Comunicati Stampa
Milan calling: pronti per Expo?
COMUNICATO STAMPA
Dal 15 al 17 aprile la maggior parte degli associati di Anef, l'Associazione nazionale esercenti funiviari, partecipa all'Interalpin di Innsbruck, la più importante vetrina internazionale dedicata al futuro delle tecnologie alpine e degli sport invernali.
La manifestazione sarà l'occasione per offrire una panoramica del settore attraverso la presentazione degli ultimi prodotti e trend della montagna. Saranno circa 650 le aziende espositrici e oltre 20.000 i visitatori provenienti da 70 paesi di tutto il mondo.
"Interalpin, dichiara la Presidente di Anef Valeria Ghezzi, rappresenta ormai da diversi anni un appuntamento fondamentale per tutti gli operatori e visitatori interessati a conoscere le innovazioni volte a rendere gli impianti a fune e di innevamento, i sistemi di battitura e la gestione delle piste e della sicurezza più efficienti, performanti e a basso impatto ambientale".
Il 23 e il 24 aprile si terrà a Dubrovnik la seconda edizione dell’ Adriatic Sea Forum, l’evento internazionale ideato da Risposte Turismo, dedicato al turismo via mare nell’Adriatico legato ai comparti crociere, traghetti e nautica, alla cui organizzazione ha collaborato anche Assomarinas. I due giorni della manifestazione rappresentano l'occasione per sviluppare incontri e dibattiti, ai quali parteciperanno più di 40 relatori internazionali provenienti da Albania, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro e Slovenia.
La prima giornata si aprirà con una sessione dal titolo “Adriatico: un mare, una destinazione, un brand”, alla quale interverranno Julinda Dhame, Direttore dell'Agenzia Nazionale del Turismo albanese; Ratomir Ivičić, Direttore dell'Ente del Turismo Croato; Karmen Novarlič, Capo del Settore Turismo di Spirit Slovenia; Cristiano Radaelli, Commissario straordinario dell'Enit; Željika Radak Kukavičić, Direttore generale dell'Ente Nazionale del Turismo del Montenegro.
Nel pomeriggio del 23 aprile, il Presidente di Assomarinas, Roberto Perocchio, interverrà alla tavola rotonda "Which future for the nautical sector?", moderata dal Direttore di MORE Braslav Karlic.
Il 24 aprile mattina, invece, Ilaria Ricchiuto, Consigliere di Assomarinas, parteciperà alla tavola rotonda "The marinas on the Eastern and Western coasts of the Adriatic".
E' possibile consultare il programma completo al linkhttp://www.adriaticseaforum.com/it/programme
(Per maggiori informazioni: www.marinas.it)
Ucina ha partecipato al China International Boat Show all’interno dello spazio dell’Italian Pavilion con sedici aziende italiane: Abacus Marine S.r.l., Bellotti S.p.A., Can-SB Marine Plastics S.r.l., Christian Grande S.r.l., C.M.S. S.p.A., Foresti & Suardi S.p.A., G.F.N. S.r.l., Glomex S.r.l., Jeppesen Italia S.r.l., Mavimare & Mancini S.r.l., Opacmare S.r.l., Sailogy.com, Slam S.p.A., Tecnicomar S.p.A., Thetford Marine – Tecma S.r.l., Yacht Controller S.r.l.
La partecipazione al Boat Show di Shanghai rientra nell’intenso e articolato programma di attività all’estero che UCINA ogni anno sviluppa, in coordinamento con il Ministero dello Sviluppo Economico e Agenzia ICE, e che prevede, oltre alla partecipazione a Saloni esteri, missioni di operatori in nuovi mercati e azioni specifiche per il comparto e per la formazione.
(Per maggiori informazioni:www.ucina.net)
A poco meno di una settimana dalla Pasqua arrivano le prime anticipazioni di AICA.
Rispetto allo scorso anno i risultati sembrano essere poco soddisfacenti, ma va ricordato che il calendario 2014 vedeva in sequenza le festività pasquali seguite da un lungo ponte che univa il 25 aprile alla festa dei lavoratori.
Durante il periodo di Pasqua il tasso di occupazione ha subito una flessione significativa del 2,5% con la conseguente contrazione dei ricavi. Fortemente penalizzato il segmento upscale.
Sul fronte delle presenze si conferma per la clientela straniera il trend degli ultimi mesi e anche il turismo domestico segna una variazione positiva (+2% Var. rispetto alla Pasqua 2014) soprattutto nelle principali città d’arte che, offrendo gratuitamente l’accesso a siti archeologici, musei e mostre d’arte nel periodo della festa, hanno stimolato gli spostamenti degli italiani.
Bene anche le località montane che, grazie al colpo di coda dell’inverno, hanno goduto della neve per tutto il fine settimana.
(Per maggiori informazioni:www.alberghiconfindustria.it)
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 06 4298 4041
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584