C’è molta preoccupazione per le notizie che stanno circolando in queste ore riguardo l’Imposta di Soggiorno.
Quello che stiamo sentendo in queste ore e che speriamo venga smentito mi pare non tenga conto che la nostra offerta turistica è di fatto esposta ad una fortissima concorrenza internazionale – dichiara Giorgio Palmucci, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi. Vorrei ricordare che a Parigi l’imposta di soggiorno è pari a 1,5 euro, mentre Berlino ne prevede solo 1 a fronte delle ipotesi delle ultime ore che parlano di 7 euro nel nostro Paese.
Stiamo assistendo in questi ultimi mesi ad un vero e proprio boom di “affitti brevi” veicolati da portali internazionali.
L’esplosione di questo fenomeno ha messo in luce una serie di problematiche e di contraddizioni che rischiano di penalizzare il settore turismo proprio quando il mercato sembra mostrare i primi segni di ripresa.
News
Protocollo d'intesa tra Ministero-ACI
Gli ispettori del lavoro potranno accedere al P.R.A. per verificare titolarità dei veicoli impiegati in attività produttive
Nota CSC n.12 - 2015 - L'economia mondiale a rischio "stagnazione secolare". Un mix di politiche per accelerare la crescita
MiBACT, torna la domenica gratuita. Il 6 settembre ingresso libero nei musei e siti archeologici
Il Gruppo FS Italiane partecipa alla manifestazione "Jazz italiano per L'Aquila" di domani 6 settembre mettendo a disposizione convogli Trenitalia e pullman di Busitalia che effettueranno il servizio transfer per i musicisti Roma/L’Aquila/Roma dalla stazione di Roma Termini e dalla Casa del Jazz, a dimostrazione di come l’integrazione ferro - gomma sia la soluzione migliore per ottimizzare il trasporto collettivo.
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 06 4298 4041
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584