Per mettere i porti turistici in condizione di competere sul mercato globale, dichiara il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio, è necessario innanzitutto agevolare gli investimenti.
Purtroppo non sembra andare in questa direzione la legge 296/2006, che ha ritoccato retroattivamente l’aumento dei canoni demaniali e contro la quale Assomarinas ha ritenuto indispensabile ricorrere alla Corte costituzionale e scrivere ai Ministri competenti. L’applicazione di tali aumenti anche alle concessioni demaniali già rilasciate, comprometterebbe l’equilibrio economico della gestione di molti porti turistici e allontanerebbe possibili futuri investitori.
News
Al via roadshow sulle opportunità per le startup innovative
Il tour permetterà attraverso momenti di approfondimento, networking e incontro di avvicinare e informare aspiranti imprenditori sul mondo delle startup
ART BONUS: 34 MILIONI DA 790 MECENATI, +20% PER PATRIMONIO
Franceschini, risultati in crescita, ora aspetto grandi imprese
Il presidente di Anef Valeria Ghezzi: c’è maggiore attenzione rispetto al recente passato, ora attendiamo l’approvazione del decreto attuativo sulla vita tecnica degli impianti di risalita
«E’ fondamentale che il governo approvi il decreto attuativo alla legge “Slocca Italia” del 2014 per il superamento della normativa sulla vita tecnica degli impianti di risalita, o quantomeno una nuova proroga, prima dell’ormai imminente avvio della stagione invernale, onde evitare pesanti ricadute negative sul nostro settore e di conseguenza sull’intero sistema turistico della montagna italiana. Nelle ultime settimane c’è stata un’incoraggiante attenzione, da parte del Ministero alle Infrastrutture e ai Trasporti, verso questo tema. Speriamo che ciò si traduca presto in una soluzione definitiva ad un problema che si trascina da anni». E’ quanto afferma Valeria Ghezzi, presidente nazionale di Anef, l’associazione che riunisce gli imprenditori funiviari riconosciuta e aderente a Confindustria, a seguito della riunione della commissione tecnica di garanzia, istituita a supporto della struttura ministeriale per valutare le normative in materia e composta da esperti del settore funiviario.
Associazione Italiana Confindustria Alberghi in collaborazione con Confindustria Firenze e il supporto tecnico di HermesHotels ha organizzato l’incontro “L’evoluzione digitale per il settore ricettivo a portata di bonus”.
Il quinto appuntamento legato al tema dell’evoluzione digitale, che si inserisce nel quadro di attività formative a favore delle aziende associate, ha consentito di approfondire i temi legati ai servizi web destinati al settore turistico alberghiero.
Rassegna Stampa
Hotels.com: ecco chi ha speso di più in Italia nel primo semestre 2015
TTG
Tax credit riqualificazione hotel, scatta oggi il click day
TTG
Caschi blu cultura, la proposta di Franceschini riceve ok da Unesco
TRAVELNOSTOP
Lazzerini sì, Lazzerini no: paradossi in via Marghera
L'AGENZIA DI VIAGGI
News
Art-bonus: sì ad agevolazioni fiscali a sostegno del patrimonio culturale
Il credito d'imposta è ok, se le fondazioni provvedono direttamente al pagamento delle fatture per la progettazione e l'esecuzione dei lavori di restauro del bene pubblico
Informazioni commerciali a prova di privacy: il Garante vara il Codice di deontologia
Fissate le regole per il corretto uso dei dati sull'affidabilità commerciale di imprenditori e manager
Il Turismo in Parlamento (periodo dal 12 al 16 ottobre 2015)
a cura di Federturismo Confindustria
Newsletter Fiscale e Societaria di Federturismo Confindustria n. 40/2015 (periodo dal dal 10 al 16 ottobre 2015)
a cura di Federturismo Confindustria
Legge di Stabilità: Franceschini, dopo gli anni dei tagli si torna a investire e assumere nella cultura
Concorso straordinario per 500 assunzioni, +8% bilancio Mibact, stabilizzazione dell'ArtBonus al 65%, aumento a 140millioni Tax Credit Cinema
News
Dai Beni culturali all'Agenzia. Il turismo digitale guadagna credito
Tra gli interventi agevolati, impianti wi-fi, siti web con app per la telefonia mobile, programmi per la vendita diretta in Rete di servizi e pernottamenti, pubblicità online
Le novità fiscali di settembre 2015
a cura di Confindustria
Elena David premiata dall'EWMD European Women's Management Development
Brescia 16 ottobre 2015
Stati Generali del Turismo Sostenibile - Le conclusioni
Franceschini: agli Stati Generali lavoro intenso e partecipato, a dicembre la Carta di Pietrarsa; 7, 8, 9 aprile 2016 i prossimi Stati Generali
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 06 4298 4041
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584