Nel corso del Seatrade Cruise Shipping 2011 di Miami sono stati presentati i dati della Cemar Agency Network. Secondo le stime della Cemar nel 2011 si registrerà un importante incremento sulla movimentazione dei crocieristi nei porti italiani, con una previsione di 10.982.000 passeggeri (+16,94%) e 5.062 toccate nave (+4,81%). Civitavecchia si conferma il porto principale con quasi 2,5 milioni di passeggeri, seguono Venezia con 1,65 milioni, Napoli con 1,275 milioni, Livorno con 945.000 passeggeri, seguita da Savona con 931.000, Genova con 874.000, Bari con 525.000, e Palermo con 519.000.
Ma la crescita non riguarda solo l’Italia, il 2011 promette di essere un buon anno per l’intera industria delle crociere. Dei 16 milioni di passeggeri stimati per quest’anno, il 75% proviene dagli Stati Uniti e dal Canada, il 25% dai mercati di Europa e Asia. Cina, Brasile e Russia i nuovi mercati obiettivo dell’industria. Mentre i segmenti in più forte progresso sono gruppi e famiglie.
(Per maggiori informazioni: www.cruiseshippingmiami.com)