E’ stato pubblicato il rapporto della Banca d’Italia  dedicato al “Turismo Internazionale dell’Italia” disponibile al link: http://www.bancaditalia.it/statistiche/rapp_estero/altre_stat/turismo-int.

Secondo lo studio la bilancia dei pagamenti turistica ha presentato, nel mese di dicembre 2010, un saldo netto positivo di 232 milioni di euro, a fronte di uno di 127 milioni di euro nello stesso mese dell'anno precedente. Le spese dei viaggiatori stranieri in Italia, per 1.416 milioni di euro, sono aumentate del 2,5%, quelle dei viaggiatori italiani all' estero, per 1.184 milioni di euro, sono diminuite del 5,6%.

Nel periodo gennaio-dicembre 2010 si è avuto un saldo netto positivo di 8.788 milioni di euro, a fronte di uno di 8.841 milioni di euro nello stesso periodo dell'anno precedente. Le spese dei viaggiatori stranieri in Italia, per 29.170 milioni di euro, sono aumentate dell'1,1%, quelle dei viaggiatori italiani all' estero, per 20.382 milioni di euro, sono aumentate dell' 1,8%. Nel periodo gennaio-dicembre 2010, limitatamente ai soli viaggiatori pernottanti, la spesa pro capite giornaliera degli italiani all' estero, pari a 75 euro, è diminuita dell'1,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La spesa degli stranieri, pari a 89 euro, è aumentata del 3%. Con riferimento ai soli viaggiatori pernottanti, la durata media del viaggio per gli italiani è di circa 9 giorni, in aumento dell'1% rispetto al 2009, mentre per gli stranieri è pari a 7 giorni, in calo del 2,5%. La spesa pro capite per viaggio degli italiani, di 664 euro, si è contratta dello 0,7% e quella degli stranieri, di 623 euro, è aumentata dello 0,5%.

(Per maggiori informazioni: www.bancaditalia.it)