Sono stati resi noti i dati dell’indagine condotta dall’Isnart in collaborazione con l’Osservatorio  permanente della Borsa del Turismo Sociale  ed Associato.

Secondo l’indagine il giro d’affari del  turismo sociale e associato, nel 2010, ha raggiunto 1.171 milioni di euro, pari all'1,9% dei consumi turistici totali dell'anno. Nel 2010, 2,1 milioni di italiani  hanno scelto una vacanza legata a questo segmento. All’interno di questo circuito  un ruolo decisivo è svolto dalle scuole (27,5%), dai circoli e dalle associazioni culturali (17,8%) e dalle organizzazioni religiose (17,4%). La spesa media per soggiorno e' stata di circa 553 euro.

(Per maggiori informazioni: www.visituscia.it)