E’ stata pubblicata l’edizione del rapporto semestrale sull’economia e gli investimenti pubblicitari in Italia e nel mondo di AC Nielsen, disponibile al link: http://it.nielsen.com/site/documents/NielsenEconomicandMediaOutlook2010-Brochure.pdf.
Secondo i rilevamenti settoriali della Ac Nielsen, lo scorso anno gli investimenti pubblicitari delle imprese turistiche hanno subito un calo del 12%. Si è passati da 191 milioni di euro del 2009 a circa 167 milioni del 2010. La diminuzione è dovuta alla forte contrazione nella spesa pubblicitaria delle compagnie aeree di linea (-40%) delle località turistiche italiane (-35%). Tour operator e agenzie di viaggio hanno aumentato, anche se di poco, le spese pubblicitarie, mentre big spender come Costa Crociere e Trenitalia hanno continuato ad investire in modo consistente. Trenitalia solo nell’ultimo semestre dello scorso anno, ha fortemente incrementato la spesa in comunicazione. Tra i media scelti maggiormente: la carta stampata con quotidiani e periodici, nazionali e specializzati, che da soli hanno assorbito il 42% delle spese pubblicitarie, si è consolidata la radio (9%) e internet ( 7,6%). Si è registrato un arretramento del direct-mail, che fino al 2009 era stato uno strumento molto usato da alberghi e operatori, a vantaggio della pubblicità out of home, affissioni in primo luogo, che si è consolidata (8,9%) grazie agli investimenti delle località turistiche estere e delle compagnie aeree low cost.
(Per maggiori informazioni: www.nielsen.com)