Sono stati diffusi dalla Banca d’Italia i dati analitici del turismo internazionale, relativi al periodo gennaio-novembre 2010, disponibili al link: http://www.bancaditalia.it/statistiche/rapp_estero/altre_stat/turismo-int.

Secondo la Banca d’Italia la bilancia di pagamenti turistica ha presentato nel mese di novembre 2010, un saldo netto positivo di 279 milioni di euro, a fronte di uno di 245 milioni nello stesso mese del 2009. Le spese degli stranieri nel nostro Paese, pari a 1.667 milioni di euro, sono aumentate del 9, 4% rispetto a novembre 2009, le spese dei viaggiatori italiani all’estero, di circa 1.388 milioni di euro sono aumentate dell’8,6%.

Nel periodo gennaio-novembre 2010, il saldo complessivo della bilancia dei pagamenti turistica ha perso l’1,8% rispetto al 2009, con 8.566 milioni di euro contro gli 8.714 milioni di euro dell’anno precedente.

Tra gennaio e novembre 2010, le spese degli italiani all’estero sono aumentate del 2,3%, con oltre 19.000 milioni di euro contro i circa 18.770 del 2009.

La spesa turistica in Italia dei viaggiatori provenienti dall’Unione Europea si è ridotta dell’1,1%. Il calo è stato più accentuato in Germania ( -5%), Regno Unito (-3,1%) e Francia (-2,2%). E’ invece aumentata del 4,8% la spesa dei viaggiatori provenienti dai paesi extra UE, si evidenzia in particolare l’incremento del 19% della spesa dei viaggiatori asiatici.

Nello stesso periodo la spesa dei viaggiatori italiani nei paesi UE è cresciuta del 3,1%. La crescita è stata particolarmente forte in Spagna (17,7%) e Germania (8,8%). La spesa nei paesi extra UE ha registrato un aumento dell’1,5%, con un incremento del 9,7% per i viaggiatori che si sono recati in Asia.

(Per maggiori informazioni: www.bancaditalia.com)