E’ stato pubblicato il rapporto quadrimestrale dell’ Unwto disponibile al link: http://unwto.org/en.
Secondo il documento Asia e Medioriente hanno trainato la ripresa del turismo mondiale. L’incremento mondiale di arrivi lo scorso anno è stato del 6,7%, per un totale di 935 milioni di unità. Dopo il calo globale di 4 punti percentuali riportato nel 2009, il 2010 si è chiuso in positivo, anche se Europa e Africa sono cresciute più lentamente. L'Asia è stata la prima regione per crescita dell'incoming internazionale, con una progressione di 13 punti percentuali sul 2009 e un totale di visitatori che ha raggiunto 204 milioni, rispetto ai 181 del 2009. Le Americhe chiudono l'anno a più 8%, con 151 milioni di turisti internazionali. La crescita è stata rilevante in Sud America, ma anche i risultati degli Stati Uniti sono migliorati rispetto al 2009. I quarantanove milioni di turisti che hanno visitato i paesi africani hanno fatto crescere di 6 punti il consuntivo rispetto al 2009. La più importante destinazione mondiale per il turismo rimane l'Europa con 471 milioni di arrivi, anche se la crescita nel 2010 è stata solo del 3% rispetto al 2009. Per il 2011 il settore dovrebbe crescere ancora di 4-5 punti percentuali rispetto al 2010.
(Per maggiori informazioni: www.unwto.org)