La stella a sette punte nel cerchio multicolore, affiancata dal Leone alato di San Marco e dalla scritta “Veneto. Tra la terra e il cielo”, brillerà anche nei piatti e nei menu delle trattorie e dei ristoranti veneti, grazie ad un patto di collaborazione sottoscritto il 15 dicembre a Venezia tra la Regione, le categorie del turismo e quelle dell’agroalimentare.
Il patto, firmato alla presenza del presidente del Veneto Giancarlo Galan e sottoscritto, tra gli altri, anche da Gian Ernesto Zanin, Presidente di Federturismo Veneto, promuove l'utilizzo di prodotti agroalimentari veneti certificati.
Il logo, nato per identificare il turismo del Veneto, prima regione italiana del settore con un fatturato da 12 miliardi di euro, aiuterà ad individuare le produzioni agroalimentari regionali che seguono percorsi di qualità garantita e assicurerà alla clientela prodotti veneti garantiti e menù con materie prime certificate negli esercizi di ristorazione che lo esibiranno.
Il vice Presidente della Giunta regionale Manzato ha ribadito che l’evento è solo il punto di partenza per una maggiore promozione della regione “in sinergia di turismo, agroalimentare e cultura". Il marchio dunque "renderà riconoscibile l’insieme del bello e del buono di qualità che costituisce un appeal per il turismo proveniente da ogni parte del mondo”.
Per leggere il comunicato della Regione,
pdf
clicca qui
(13 KB)
.
(Per maggiori informazioni: turismo@confindustria.veneto.it)
Tel. +39 320 57 80 986