Menu
  • News 2024

    Dal 13 giugno la sperimentazione della Banca Dati Strutture Ricettive raggiunge anche il Veneto.
    Questa prima fase della BDSR, partita il 3 giugno in Puglia, compie un ulteriore passo avanti anche in seguito al decreto sull’interoperabilità che il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha firmato lo scorso giovedì 6 giugno.

    • all’interno dei percorsi dell’Espresso Versilia e dell’Espresso Riviera

    • i passeggeri delle navi Costa in arrivo a Savona potranno usufruire di escursioni a Genova con treni charter dedicati
    • una nuova iniziativa nell’ambito dei servizi integrati nave-treno promossi dalle due compagnie per incentivare la mobilità turistica sostenibile attraverso collegamenti già operativi in altre aree quali Civitavecchia-Roma

    PRINCIPALI RISULTATI DEL TRIMESTRE

    • Ricavi operativi oltre 4 miliardi di euro (+25%) soprattutto per il contributo positivo del Polo Passeggeri con forte ripresa dei volumi in tutti i segmenti di business e del Polo Urbano, con il perfezionamento della vendita degli scali ferroviari dismessi di Milano Farini e San Cristoforo
    • EBITDA a circa 400 milioni di euro (+19%)
    • Investimenti tecnici superano i 3 miliardi di euro (+49%)
    • 8,5 miliardi di euro di investimenti da fondi PNRR, in linea con il cronoprogramma
    • 4,9 miliardi di euro di gare già aggiudicate nel primo trimestre 2024, segnano lo straordinario sforzo del Gruppo per la messa a terra delle opere strategiche per il Paese
    • Posizione finanziaria netta pari a circa 11,7 miliardi di euro (+480 milioni di euro rispetto a dicembre 2023) a supporto del ciclo degli investimenti di Gruppo
    • Circa 3.000 assunzioni nel primo trimestre 2024

    Il 20 giugno presso la sede di ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo saranno illustrati i risultati della decima edizione dell’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi, la ricerca promossa da Federcongressi&eventi e realizzata da ASERI, l’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il traffico aereo negli aeroporti europei continua la sua corsa verso il pieno recupero dei numeri pre pandemici.

    Secondo i dati illustrati dall’Osservatorio innovazione digitale per la cultura della School of Management del Politecnico di Milano nel 2023 i visitatori, +16%, e le entrate, +27%, di musei, monumenti e aree archeologiche hanno superato i livelli pre Covid. Il 29% dei musei, inoltre, offre soluzioni di realtà aumentata, virtuale e mista a supporto dell’esperienza di visita. Si consolida anche il ricorso all’utilizzo di servizi di Ai Generativa: il 14% oggi ne fa uso per creare contenuti per newsletter o canali social.

    Le previsioni di IATA per il 2024 indicano un utile netto complessivo di 30,5 miliardi di dollari (il margine si attesta al 3,1%) rispetto ai 27,4 miliardi che si stima abbiano registrato nel 2023: questa nuova proiezione rappresenta un miglioramento rispetto ai 25,7 miliardi di dollari che Iata aveva preventivato per il 2024 nel dicembre 2023.