In collaborazione con DB Bahn-ÖBB, Trenitalia ha incontrato i principali partner commerciali della Toscana venerdì 4 novembre a Firenze.
Dopo l’intervento di Kerstin Schönbohm, Direttrice Marketing e Comunicazione di DB Bahn Italia, che ha presentato i collegamenti DB-ÖBB EuroCity tra Italia, Germania e Austria, Trenitalia ha illustrato le relative modalità di vendita per i gruppi sul proprio sistema Sipax Plus.
Hanno partecipato all’incontro 40 rappresentanti di agenti di viaggio e Tour Operator.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.it)
Trenitalia e Diners Club hanno siglato un accordo di co-marketing per i frequent traveller grazie al quale i punti Cartafreccia entrano a far parte del catalogo Diners VIPremia.
Con questa partnership, i punti DinersVipremia potranno essere trasformati in punti Cartafreccia, la carta fedeltà di Trenitalia che offre promozioni, offerte e servizi dedicati. DinersVipremia è il programma di raccolta punti riservato ai soci Diners Club carta Premium, con cui è possibile accumulare punti a ogni acquisto e riconvertirli in premi.
Il rapporto di partnership tra Trenitalia e HRS (Hotel Reservation Service), il maggiore motore di ricerca corporate per prenotazioni alberghiere, si consolida grazie ad un'interessante iniziativa territoriale organizzata dalla struttura di Vendite Mercato Centro N/I in collaborazione con HRS, a cui hanno partecipato i Travel Manager di alcune tra le più importanti aziende dell'Emilia Romagna. Nei giorni scorsi, presso l'Hotel "I Portici" di Bologna, si è svolto un workshop dal titolo “Aumentare la Produttività del viaggio d’affari: Gli strumenti a disposizione del Travel Manager”.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Trenitalia ed Enel Energia, la società di Enel per il mercato libero, hanno firmato un accordo di co-marketing che consente di trasformare i punti di Enelpremia in punti Cartafreccia, la Carta Fedeltà di Trenitalia che offre promozioni, offerte e servizi dedicati. Enelpremia è il programma di raccolta punti gratuito dedicato ai fruitori dei servizi di Enel Energia che possono accumulare Punti Energia semplicemente accendendo la luce e usando il gas e riconvertirli in sconti sulla bolletta o in premi del nuovo catalogo. In particolare, per 800 punti Energia si ottengono 80 punti Cartafreccia. I titolari di Cartafreccia possono ottenere, dal primo gennaio di quest'anno, un biglietto omaggio o un nuovo premio da catalogo già a partire da 1.000 punti. L'iniziativa è dedicata ai titolari di Cartafreccia iscritti al programma Enelpremia.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com; www.enelenergia.it)
Dopo il riscontro positivo di questa estate di “Sabato Italiano” e ”Cartafreccia Day”, Trenitalia mette a disposizione fino al 10 dicembre migliaia di posti per viaggiare in treno in tutt’Italia risparmiando il 50%. La promozione “Sabato Italiano” permette di viaggiare in due al prezzo di uno, pagando un solo biglietto base intero. L’offerta è valida sia in 1^ che in 2^ classe, su tutti i treni nazionali e sulle tratte italiane dei convogli internazionali, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per i soci Cartafreccia continua il “CartaFreccia Day” che consente ad ogni titolare di acquistare i biglietti a metà prezzo per i viaggi di sabato accumulando allo stesso tempo punti per vincere omaggi e premi.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Fino al 31 dicembre i clienti Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca e i titolari di Cartafreccia Oro e Platino beneficeranno di una riduzione sul biglietto d’ ingresso nei 17 più importanti poli museali della Capitale e riceveranno uno sconto del 10% sugli acquisti nei bookshop dei musei. Inoltre, presentando il biglietto del treno o la Cartafreccia, sarà possibile, visitare gratuitamente: il 2 ottobre il nuovo polo espositivo dei Musei Capitolini, nella Centrale Montemartini; il 6 novembre il Museo di Roma a Palazzo Braschi; il 4 dicembre i Mercati di Traiano. Infine, i clienti Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca potranno acquistare, con uno sconto di 2 euro, la carta turistico-culturale Roma Pass.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Trenitalia ha promosso l’iniziativa "Frecciarossa start up". Quattrocentocinquanta giovani imprenditori hanno presentato sul treno Frecciarossa Roma- Milano il loro progetto d'impresa digitale ad alcuni esperti del web marketing, discutendo secondo la formula “speed date”, su come sviluppare idee di business e renderle vincenti sul web.
Cinque premi (iPad) sono stati destinati agli ideatori dei progetti, una borsa di studio è stata riservata da Trenitalia in collaborazione con Augmendy, società specializzata in social media, al progetto per la creazione di un sito web dedicato a studenti di discipline scientifiche e vinta da un cliente Trenitalia. La borsa, del valore di 5 mila euro, servirà a partecipare alla seconda edizione della StartUp School, il master per imparare a costruire una nuova impresa in rete.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.it)
Trenitalia proroga fino al 24 settembre le offerte per viaggiare a prezzi speciali sui treni a lunga percorrenza. Ogni sabato di settembre, grazie alla promozione Sabato Italiano, si potrà viaggiare in due al prezzo di uno, sia in prima che in seconda classe, risparmiando il 50%. La stessa riduzione è prevista, con l’offerta Cartafreccia Day, per i possessori di Cartafreccia, anche non accompagnati. Torna l’Offerta Familia, per gruppi fino a 5 persone con almeno un adulto. Basteranno due sole persone, un bambino e un adulto, per avere diritto ai vantaggi previsti, con lo sconto del 50% sul biglietto del bambino e la riduzione del 20% sul prezzo del biglietto ordinario per gli adulti.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)