Lo scorso 8 dicembre, Trenitalia – Vendite Internazionali & Charter ha incontrato a Roma una delegazione di agenti Kuoni - GTA, uno dei principali operatori turistici internazionali, specializzato nei viaggi a medio e lungo raggio con sede a Zurigo (Svizzera).
Nei primi 11 mesi dell’anno secondo Trenitalia sono stati trentacinque milioni i viaggi sulle Frecce con un incremento del 7% rispetto al 2011. Sono quaranta milioni i viaggiatori attesi entro fine anno, di cui quasi trenta sulle Frecce Av.
Il 5 dicembre Trenitalia ha partecipato a Bruxelles all’Assemblea annuale di ECTAA (Group of National Travel Agents and Tour Operators Associations within the EU).
Dal 9 dicembre altri 22 treni a media-lunga percorrenza della nuova offerta invernale possono essere prenotati e acquistati sui sistemi di vendita Trenitalia.
Si è svolta a Nizza la quarta edizione dell’Amadeus Total Rail Forum con la partecipazione dei principali attori del mercato del turismo che gravita intorno al trasporto ferroviario. Per Trenitalia, protagonista dell’evento grazie all’imminente lancio dei propri prodotti sulla piattaforma Amadeus, sono intervenuti Serafino Lo Piano, responsabile Vendite Internazionali per la Divisione Passeggeri Nazionale e Internazionale, e Paolo Locatelli, responsabile Vendite Mercato per il Nord Italia.
Trenitalia e Amadeus Italia presentano Fly by Rail, la prima soluzione rivolta agli agenti di viaggio italiani che consente di integrare le offerte relative ai voli già presenti nella piattaforma di prenotazione Amadeus, con tutti i contenuti ferroviari di Trenitalia.
Trenitalia ha annunciato, nel corso di TTg a Rimini, la nascita di Diners Club Freccia, la nuova carta di credito co branded che permette di accedere a servizi esclusivi e accumulare punti CartaFreccia in tutta velocità.
Nell’intervento al convegno ANAV al TTG di Rimini, il vice-presidente di Federturismo richiama le istituzioni ad intervenire sui problemi irrisolti.
L’occasione è stata il convegno “Trasporto turistico e noleggio autobus con conducente – Le prospettive di sviluppo” organizzato dall’ANAV il 19 ottobre nell’ambito della Fiera IBE/TTG Italia.