L’ASSEMBLEA GENERALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA AMPLIA GLI ORGANI DIRETTIVI E LA BASE SOCIALE E PROSEGUE LA PROGETTAZIONE DEL 60° SALONE NAUTICO A GENOVA, DAL 1 AL 6 OTTOBRE, DOPO LA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DECENNALE PER L’ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO
Confindustria Nautica e Confindustria Imperia hanno firmato un accordo di collaborazione che intende valorizzare le reciproche eccellenze, sia nei servizi, sia nelle attività, attraverso iniziative congiunte, con l'obiettivo di accrescere l'efficienza delle azioni da intraprendere, di fronte alle nuove sfide che il sistema produttivo italiano si trova ad affrontare nella ripresa post emergenza COVID-19.
Sotto la regia di Regione Liguria, Comune di Genova e Confindustria Nautica è stata sottoscritta l’intesa decennale tra I Saloni Nautici, società operativa di Confindustria Nautica, e Porto Antico per l’organizzazione dell’evento più importante della nautica nel Mediterraneo.
CONFINDUSTRIA NAUTICA: un provvedimento dell'Agenzia Entrate danneggia gravemente il noleggio nautico, modificando il calcolo dell'aliquota IVA sulla navigazione in acque extra UE, mentre l’omologo ufficio francese rimanda l’applicazione delle misure, frutto relle indicazioni della UE, a causa dell’emergenza Covid-19.
Andrea Razeto, Vicepresidente di Confindustria Nautica, nominato Past President di ICOMIA – International Council of Marine Industry Associations a conclusione del suo mandato biennale di Presidente (2018-2020)
Rinnovato l’Executive Committee dell’Associazione mondiale, la canadese Sara Anghel nuovo Presidente.
CONFINDUSTRIA NAUTICA HA INCONTRATO IN UNA VIDEOCONFERENZA ORGANIZZATA DA EBI (European Boating Industry), L'AMBASCIATORE PERMANENTE AGGIUNTO D'ITALIA PRESSO L'UE A BRUXELLES
NAVIGAZIONE E TURISMO NAUTICO NECESSITANO DI FRONTIERE APERTE PER LE PERSONE E PER LE FORNITURE
CECCHI: SERVE SEGNALE FORTE, DOMANI VOTO ALLA CAMERA, POI IL GOVERNO ADOTTI RAPIDAMENTE IL TESTO DEFINITIVO
L’8a Commissione del Senato ha votato il parere al decreto correttivo della riforma del Codice della nautica, varata nel 2018. “Ringrazio per questo il Presidente della Commissione, sen. Mauro Coltorti, che ha prontamente disposto il voto appena terminato il lungo iter dei pareri, e il relatore, sen. Agostino Santillo, per l’esito positivo - commenta il Presidente di CONFINDUSTRIA NAUTICA, Saverio Cecchi.
CECCHI: RINGRAZIO IL SOTTOSEGRETARIO TODDE PER AVERCI DATO SUBITO RISCONTRO. ORA AL LAVORO SU CHARTER E DIPORTISMO
Con il decreto del 4 maggio 2020, firmato dal Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, il MiSE ha disposto la riapertura delle Reti di vendita della nautica facenti capo al Codice Ateco 47.64.2 (commercio al dettaglio di natanti e accessori).