Menu
  • Ucina

    CECCHI: ORA CONFIDIAMO NEL DISEGNO DI LEGGE DEL SENATO PER POSTICIPARE I TERMINI DI SCADENZA E APPROVARE IL PROVVEDIMENTO ENTRO IL SALONE NAUTICO (19 -24 SETTEMBRE 2019)

    MENO 58 GIORNI AL SALONE NAUTICO PIU’ VISITATO DEL MEDITERRANEO

    E’ attiva la prevendita online dei biglietti del 59°Salone Nautico organizzato da UCINA Confindustria Nautica a Genova dal 19 al 24 settembre prossimi. È possibile effettuare l’acquisto dei biglietti online mediante carta di credito o tramite bonifico bancario sul sito www.salonenautico.com, al costo di 15 euro (comprensivo di diritti di prevendita).

    L’Aula del Senato ha approvato in via definitiva quest’oggi, 18 luglio, una nuova proroga, fissata al 31 dicembre di quest'anno, della norma che prevedeva la patente nautica per i motori fuoribordo 2 tempi a iniezione diretta con cilindrata superiore ai 750 cc, ancorché di potenza inferiore ai 40 hp.

    Si è svolta quest’oggi, 15 luglio, l'Assemblea del Comitato Fiere Industria, l’Associazione di Confindustria che rappresenta gli Organizzatori fieristici che operano nell'ambito dell'Industria fieristica italiana.

    CECCHI: UCINA HA LAVORATO DIVERSI MESI CON GLI UFFICI DELLA DIREZIONE DEI TRASPORTI PER IMPLEMENTARE E MIGLIORARE LA RIFORMA DEL 2017

    NOMINATI ANCHE I VICE PRESIDENTI, I MEMBRI DEL CONSIGLIO GENERALE DI DIRETTA DESIGNAZIONE DEL PRESIDENTE E IL PRESIDENTE DEI PROBIVIRI.

    Saverio Cecchi, 69 anni, toscano da Limite sull’Arno, membro del Cda di GP Yachts srl, è il nuovo Presidente di UCINA Confindustria Nautica, eletto con il 99% dei voti, per il quadriennio 2019-2023.

    E’ stato avviato il progetto "Certificazione Produttori Nautici – 100% Qualità Originale Italiana”, nato da una convenzione tra UCINA Confindustria Nautica e l’Istituto Tutela Produttori Italiani con l’obiettivo di adottare un marchio condiviso che attesti e valorizzi le Imprese i cui prodotti siano realizzati interamente in Italia.

    Il marchio 100% Made in Italy, che sintetizza in sé valori rappresentativi della qualità produttiva, della creatività e dello stile italiano che la produzione della nautica da diporto italiana esporta con successo e della quale è leader mondiale riconosciuta, consente alle aziende di essere riconosciute e accreditate nel mondo per la qualità dei prodotti di cui vengono garantiti valore, prestigio e cura nei dettagli.

    UCINA CONFINDUSTRIA NAUTICA: PRESENTATO PRESSO IL MINISTERO DEI TRASPORTI IL FUNZIONAMENTO DEL REGISTRO TELEMATICO DELLA NAUTICA DA DIPORTO

    CARLA DEMARIA: “UN’ATTIVITA’ FONDAMENTALE PER DARE CERTEZZA E NUOVO SLANCIO AL MERCATO”.