Si è svolto oggi venerdì 10 novembre a Viareggio presso l’Unione delle Imprese Navali Artigiane, l’atteso incontro sulle "novità fiscali nel settore delle navi da diporto", organizzato da Ucina Confindustria Nautica.
L’industria della nautica da diporto del nostro paese sarà la più rappresentata e qualificata al salone internazionale dedicato ad accessori, materiali e tecnologie per la nautica che si terrà dal 14 al 16 novembre prossimi nella capitale dei Paesi Bassi.
IL MADE IN ITALY SI CONFERMA PROTAGONISTA AL FT. LAUDERDALE BOAT SHOW 2017
UCINA CONFINDUSTRIA NAUTICA E ICE COLLABORANO A SUPPORTO DELL’EXPORT ITALIANO NEGLI USA
APPROVATO IL NUOVO CODICE DELLA NAUTICA: UCINA CONFINDUSTRIA NAUTICA, ASSILEA, ASSOMARINAS, ASSONAT-CONFCOMMERCIO E CONFARCA ESPRIMONO GRANDE SODDISFAZIONE PER IL VOTO FINALE DEL PARLAMENTO.
ACCOLTE DAL GOVERNO LE PRINCIPALI RICHIESTE DI INTEGRAZIONE AL TESTO, CHE OGGI HA AVUTO L’APPROVAZIONE DI CAMERA E SENATO. IL DECRETO LEGISLATIVO VA ORA DEFINITIVAMENTE ADOTTATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI ENTRO IL 5 NOVEMBRE, DATA DI SCADENZA DELLA LEGGE DELEGA.
LE CINQUE PRINCIPALI ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA SI RIUNISCONO IN UN COORDINAMENTO PERMANENTE.
UNA COLLETTIVA DI 10 AZIENDE ESPORRA’ DALL’1 AL 5 NOVEMBRE AL SALONE AMERICANO
USA PRIMO MERCATO DI ESPORTAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE
UCINA Confindustria Nautica, unica associazione di categoria a presentare osservazioni al Consiglio di Stato, ha visto accolte tutte le proprie istanze, comprese quelle raccolte ai tavoli di lavoro con le altre rappresentanze.
Ampia apertura del Ministro Graziano Delrio, alle integrazioni al testo di riforma del Codice della nautica. Il titolare delle Infrastrutture e Trasporti è stato sentito oggi in audizione in Senato.
“Siamo di fronte a un provvedimento teso a conseguire obiettivi di semplificazione amministrativa, prima di tutto, nelle sue diverse espressioni, che mira ad ampliare la possibilità di utilizzo dell’unità da diporto e teso a valorizzare in maniera crescente il suo uso commerciale”- ha spiegato il Ministro - “testo predisposto tenendo conto delle indicazione della principale categoria del settore”.
148.228 VISITATORI - + 16,5% RISPETTO AL 2016
884 BRAND ESPOSTI, 1.100 IMBARCAZIONI, 32 PAESI RAPPRESENTATI
3.428 LE PROVE IN MARE EFFETTUATE
OLTRE 60 EVENTI IN CITTA’ CON +49,39% DI AFFLUSSO DI TURISTI E +44% DI STRANIERI
DEMARIA: "IL SUCCESSO DI QUESTO SALONE E' LO SPECCHIO DI UN SETTORE IN RIPRESA. IL VENTO E' CAMBIATO: LO DIMOSTRANO IL NUMERO DI VISITATORI E L’AUMENTO DEI NUOVI ESPOSITORI ITALIANI ED ESTERI".