Si terrà domani, 12 dicembre, a Roma presso la Pinacoteca del Tesoriere di Palazzo Patrizi, l'Assemblea Generale dei Soci UCINA che vedrà riuniti gli imprenditori della nautica da diporto per una giornata di lavori, di confronto e di aggiornamento sul settore.
Il 30 novembre in Confindustria Assomarinas ha presentato le attività associative a difesa degli approdi svolte insieme a UCINA nel corso di tutto il 2017 e ha tenuto un Seminario sui dragaggi nei porti. A tenere banco sono state le numerose novità legislative introdotte dalla riforma del Codice della nautica e la Legge delega sul riassetto del demanio marittimo.
• UCINA CONFINDUSTRIA NAUTICA AGLI STATI GENERALI DELL’ECONOMIA DI GENOVA
• LA PRESIDENTE CARLA DEMARIA: “LA VALORIZZAZIONE E L’ATTRATTIVITÀ DI UNA CITTÀ NASCONO DAL SUO VALORE GLOBALE E DALLA QUALITÀ DELLA VITA CHE E’ IN GRADO DI OFFRIRE
• PER QUESTO UCINA GIOCA E PUO’ RAFFORZARE IL RUOLO DI ATTORE ATTRAVERSO UNA SERIE DI ATTIVITA’: LA PROMOZIONE TRAMITE IL SALONE NAUTICO DELL’IMMAGINE DI GENOVA E DELLA LIGURIA NEL MONDO, L’ORGANIZZAZIONE CON LA FEDERAZIONE ITALIANA VELA E LO YACHT CLUB ITALIANO DI UN PROGRAMMA ANNUALE DI ATTIVITA’ SPORTIVE INTERNAZIONALI, FORMATIVE E SOCIALI SUL TERRITORIO
CODICE DELLA NAUTICA: SENATO E CAMERA VINCOLANO IL GOVERNO ALLE INTEGRAZIONI PROPOSTE DA UCINA CONFINDUSTRIA NAUTICA
Dopo il parere del Consiglio di Stato, che ha accolto le istanze della memoria depositata da UCINA Confindustria Nautica, anche il Senato e la Camera dei deputati si esprimono a favore delle integrazioni del testo di riforma del Codice della nautica avanzate dalla rappresentativa della filiera.
Il 15 novembre le 79 aziende italiane che espongono al METS di Amsterdam - il più importante salone internazionale delle attrezzature per la nautica da diporto - all’interno della collettiva organizzata da UCINA e ICE - hanno ricevuto la visita ufficiale dell’Ambasciatore d’Italia all’Aja, Andrea Perugini.