Menu
  • Confindustria Aica

    Lo scorso 7 marzo, alle ore 10.30, presso lo Urban Center, in Galleria Vittorio Emanuele II 11/12, a Milano, si è tenuto l'incontro "SPORT e TURISMO: QUALI OPPORTUNITÀ?", nel corso del quale è intervenuta la dott.ssa Elena David, Presidente di Confindustria AICA e Consigliere di Presidenza di Federturismo Confindustria.

    Di seguito trovate le slides e la rassegna stampa dell'evento.

    Il 17 febbraio presso il Centro Congressi della Fiera di Milano, nell’ambito della BIT, la Fondazione UniVerde e IPR Marketing hanno organizzato il convegno: “Turismo: Green Economy e Green Jobs verso Rio+20”. Il Presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio ha introdotto i lavori ed Elena Dell’Agnese, Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Turismo, Territorio e Sviluppo Locale dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, ha presentato il Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”.

    Nell’ambito della Borsa del Turismo Archeologico, svoltasi a Paestum il 17 e 18 novembre, si sono tenute due sessioni scientifiche annuali della SISTUR sullo stato dell’arte della ricerca universitaria in materia di turismo.

    Sono intervenuti, tra gli altri, Palmiro Noschese, Consigliere nazionale di AICA Confindustria e componente di Giunta di Federturismo Confindustria, secondo il quale la collaborazione avviata potrà proseguire anche nel 2012 con percorsi condivisi università, training occupazione in azienda.

    Paola Villani, dell’Università Orsola Benincasa di Napoli, ha sottolineato la necessità di implementare la collaborazione con AICA attraverso convenzioni quadro per realizzare gli obiettivi specifici di scuola e impresa, con giovani formati in maniera appropriata ad affrontare le nuove sfide dell’equità, della sostenibilità, della competitività della società contemporanea.
    L’esigenza di una più stretta collaborazione tra università, ricerca scientifica, imprese termali e nuovi media è emersa nell’intervento di Aldo Li Castri di Federterme che ha presentato la Carta della Comunicazione Termale, adottata nel convegno “Comunicare le terme?” svoltosi a Riolo Terme, il 22 e 23 ottobre, con l’obiettivo di far conoscere meglio il ruolo fondamentale delle terme come strutture sanitarie e come risorsa del territorio per benessere e turismo termale.

    24 ottobre 2011 –UNA Hotels & Resorts, la catena alberghiera nazionale che ha il suo quartier generale a Firenze, si è classificata seconda nella categoria "Impresa campione della valorizzazione del territorio" nell'ambito dei "Confindustria Awards for Excellence Andrea Pininfarina 2011".

    La premiazione, avvenuta oggi, ha avuto luogo al Centro Congressi Unione Industriale di Torino, durante il Convegno internazionale "Make it in Italy – Industria Manifatturiera e Crescita Economica", alla presenza di importanti personalità dell'imprenditoria e dell'economia italiana, come il Ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani, e il Presidente di Confindustria Emma Marcegaglia.

    Il 14 ottobre, presso l’Auditorium di Assolombarda, Confindustria AICA ha presentato  l’VIII edizione del  FOCUS annuale dal quale è emerso che il 2011 si chiuderà  con un  aumento  del 4,2% del tasso di occupazione degli hotel. Il prezzo medio delle camere  è di 118,66 euro, (+ 2,2% ) e  il RevPar è di  74,42 euro (+8,4%) rispetto al  2010. Il positivo andamento degli indici  ha avuto  buone ripercussioni  sul fatturato alberghiero che, dopo anni di contrazione, nel 2010 ha raggiunto  1,33 miliardi di euro contro 1,27 miliardi di euro del 2009. Per il 2012  Confindustria AICA stima un tasso di occupazione del  61,8% ( +0,3%), un prezzo medio di 119,61 euro ( +0,8%) e un RevPar  di 75,87 euro (+1,9%).

    (Per maggiori informazioni: www.aica-italia.it)

    Quest'anno TTG Incontri segna l'inizio di una collaborazione continuativa tra TripAdvisor for Business e il settore ricettivo italiano; un team dedicato lavorerà in modo continuativo per il superamento delle criticità e per individuare le principali aree di miglioramento delle funzionalità di TripAdvisor dedicate alle aziende del settore ricettivo.

    elena-david-324x230Confindustria AICA, il prossimo 14 ottobre, dalle 9.30, presso l’Auditorium di Assolombarda (Via Pantano, 9), presenterà la VIII edizione del Focus.

    Alla presentazione seguirà una Lectio Magistralis, condotta dal Prof. Andrè Mack, dedicata all'importante tema della formazione.

    Nell’Assemblea dei Soci di Milano di ieri 14 settembre sono state rinnovate le cariche associative di Confindustria AICA ed è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il prossimo biennio.

    Il Consiglio risulta composto da Gino Andreetta (Direttore Generale e Legale Rappresentante Club Méditerranée), José Maria Basterrechea (Amministratore Delegato NH Hoteles Italia), Jean-Marc Droulers (Amministratore Delegato Villa d’Este Hotels), Elisabetta Fabri (Vice Presidente e Amministratore Delegato Starhotels), Renzo Iorio (Amministratore Delegato e Direttore Generale Accor Hospitality Italia), Roberto Franchi (Direttore Generale Atahotels), Massimo Milazzo (Director of Industrial Relation for Italy and Area Human Resources Director Venice - Starwood Hotels & Resorts Worldwide), Palmiro Noschese (Area Manager Sol Meliá Italia), Marc Sampietro (Direttore Generale AC Hotels by Marriott), Nicola Vladimiro Ciccarelli (Amministratore Delegato Standard Hotels), Lorenzo Giannuzzi (Direttore Generale Mita Resort) e Giorgio Palmucci (Amministratore Delegato Hotelturist – Tivigest Hotels & Resorts).

    L’Assemblea ha provveduto anche all’elezione, sempre per il prossimo biennio, dei membri del Collegio dei Revisori Contabili, composto da Paolo Bencini (UNA Hotels & Resorts), Giovanni Coffaro (Starwood Hotels) e Guido Nardotto (NH Hoteles Italia), quali membri effettivi, e Deborah Sassorossi (Starhotels) e Benedetto Nanula (Hotelturist – Tivigest Hotels & Resorts ) in qualità di supplenti.

    Rinnovato, infine, il Collegio dei Probiviri, che durerà in carica quattro anni, composto da Alessandro Arborio Mella (Accor Hospitality Italia), Antonello De Medici (Starwood Hotels), Giorgio De Pascale (BRE Alliance Hospitality Italy), Daniele Giovenali (UNA Hotels & Resorts) e Vincenzo Ranieri (AC Hotels by Marriott).

    (Per maggiori informazioni: info@aica-italia.it)