Menu
  • Astoi

    La notizia della messa in liquidazione di Sprintours è stata recepita dall’Associazione e da tutti i nostri Soci con estremo rammarico e dispiacere.

    Esce dal panorama imprenditoriale del nostro comparto un operatore storico ed importante.

    Diamo atto a Jalel Hebara di aver messo in campo tutti gli sforzi tendenti ad evitare prima, e a gestire poi, una situazione molto complessa, dovuta in larga parte a fattori esterni ed imprevedibili.

    Riconosciamo a Sprintours la scelta responsabile ed il comportamento teso a far fronte agli impegni assunti ed a garantire i consumatori.

    ASTOI ringrazia Jalel Hebara per l'impegno dedicato all'Associazione anche come membro del consiglio direttivo e, nel prendere atto delle sue dimissioni, augura a lui ed a tutto il suo personale di poter cogliere presto nuove opportunità e nuove sfide.

     

    ASTOI - CONFINDUSTRIA VIAGGI
    Viale Pasteur n.10 (Palazzo Confindustria) 00144 - Roma
    Tel +39065924206 Fax +39065915076
    www.astoi.it - astoinewsonline@astoi.com

    ASTOI ed AINeT le due Associazioni di Categoria della produzione e della distribuzione dei viaggi, hanno partecipato assieme alla Conferenza di apertura della 15° edizione della BMT a Napoli. In tale circostanza si è svolto il terzo incontro bilaterale ASTOI-AINeT a suggello dell'avviato programma di collaborazione tra i TO e i Network delle Agenzie di Viaggi.

    Durante l'incontro, presieduto da Roberto Corbella e da Franco Gattinoni, rispettivamente Presidenti di ASTOI e di AINeT, che vedeva inoltre presenti i Vice Presidenti ASTOI Sergio Testi e Nardo Filippetti e, per AINeT, i consiglieri Luca Caraffini, Antonella Ferrari e Marco Ricchetti, sono stati affrontati alcuni temi di particolare importanza ed attualità e conseguentemente sono state impostate attività di lavoro comune. Come annunciato in conferenza, le due Associazioni collaboreranno, insieme agli Enti del Turismo dell'Egitto e della Tunisia, alla campagna di promozione delle due destinazioni per la prossima stagione turistica e, a tale proposito, in occasione dell'incontro, sono stati discussi soluzioni e progetti che verranno implementati e presentati ai due Enti del Turismo.

    La centralità del servizio al cliente finale, obiettivo comune di ASTOI ed AINeT, è stato il filo conduttore di un altro dibattito imperniato sui vettori di linea e charter, relativo principalmente alle modalità di applicazione delle tariffe e dei supplementi, alle responsabilità nei ritardi ed ai relativi indennizzi ed alla gestione delle cancellazioni in concomitanza degli "sconsigli" del Ministero degli Esteri. Entrambe le Associazioni hanno concordato sulla necessità di offrire ai clienti maggiori certezze e garanzie. Saranno studiate tra le due Associazioni le formule più appropriate per la soluzione di questi problemi, che saranno quindi sottoposte ai vettori. Sono inoltre al vaglio alcune proposte di collaborazione con partner terzi sia per quanto riguarda il piano delle ricerche e delle indagini di mercato per l'avvio di un Osservatorio congiunto, sia per quello della formazione che, conseguentemente ad una rilevazione sulle esigenze formative sia dei TO che delle AdV, potrà vedere momenti di condivisione delle attività formative, incentrati tra l'altro sulle tecniche di migliore gestione del rapporto TO/ADV.

    Roma, 04 aprile 2011
    __________________________________________________________________________
    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it

    In occasione della 15° edizione di BMT, Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, ASTOI Associazione Tour Operator Italiani di Confindustria, insieme agli Enti del Turismo di Egitto e della Tunisia ed ai rappresentanti di AINeT e di Assotravel, con il supporto del Sottosegretario degli Affari Esteri, On. Stefania Craxi e della DG Cooperazione e Sviluppo, ha presentato il progetto di promozione e rilancio dei due Paesi.

    Il Presidente di ASTOI, Roberto Corbella, si è recato al Cairo per incontrare il neo Ministro del Turismo Egiziano, Mounir Fakhri Abdel Nour, dal quale ha avuto rassicurazioni sulla completa operatività di tutti i luoghi turistici e sulla volontà del suo Ministero di sostenere i tour operator italiani che programmano l’Egitto. Insieme hanno valutato le modalità più appropriate per favorire il rapido ritorno del traffico turistico ai livelli precedenti l'introduzione dello sconsiglio, ed hanno successivamente partecipato ad una conferenza stampa tenuta in occasione della visita di una delegazione italiana nell’ambito dell’operazione "Egitto nel cuore", organizzata dall'Ente del Turismo Egiziano. Il viaggio ha offerto altresì l’occasione per constatare direttamente l'apertura del museo del Cairo, che mantiene tutto il suo fascino con l'enorme quantità di reperti archeologici unici al mondo.

    La BIT si apre con un ritrovato spirito positivo degli addetti ai lavori che hanno appreso con grande soddisfazione la riapertura delle destinazioni Tunisia ed Egitto.

    Il presidente di ASTOI, Roberto Corbella, a tale proposito commenta "Grazie ai continui contatti con i rappresentanti istituzionali e del mondo delle imprese di questi paesi, abbiamo potuto constatare direttamente non solo un'accelerazione verso la normalizzazione, ma anche un rinnovato ed entusiastico desiderio di accogliere al meglio i flussi turistici. Si percepisce chiaramente", prosegue Corbella,"l'orgoglio di dimostrare al mondo la capacità di combinare una rivoluzione democratica con uno spirito imprenditoriale ed una cultura dell'accoglienza ai massimi livelli. Tutto ciò" conclude il Presidente, "ci rafforza nel desiderio di contribuire in maniera concreta all'opera di rilancio di tali destinazioni, che basano in gran parte le loro economie sul turismo. Siamo convinti che coloro che avranno l'opportunità di essere tra i primi a visitare questi paesi dal volto nuovo, saranno i migliori testimonial di un prodotto da non perdere. Gli operatori ASTOI confermano, pertanto, la volontà di riprendere le loro programmazioni confidando nel pieno supporto della distribuzione e nella positiva risposta del mercato."

    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it

    Prosegue il dialogo costruttivo tra ASTOI (Associazione Tour Operator Italiani) e AINeT (Associazione Italiana Network Turistici), le due associazioni maggiormente rappresentative del turismo italiano rispettivamente per la produzione/organizzazione e la distribuzione dei viaggi.

    In merito all’iniziativa dell’istituzione del “Servizio Vacanze Sicure” di Easy Italy, call center del Dipartimento del Turismo nato per fornire agli italiani informazioni relative ai Paesi a “rischio emergenza”, il Presidente di ASTOI, Roberto Corbella, commenta “L’iniziativa ci stupisce vieppiù poiché proviene da un Dipartimento che, finora, ha assolutamente sottovalutato ed ignorato le conseguenze derivanti dalle emergenze, sia per i nostri
    connazionali che per tutti gli operatori del settore.

    Circa le dichiarazioni rilasciate oggi dal Ministro Brambilla, il Presidente di ASTOI, RobertoCorbella, commenta “Oltreché per l’inutilità dell’istituzione del servizio “Vacanze Sicure”, che dovrebbe fornire informazioni agli italiani con particolare riguardo ai viaggi in quelle aree che il Ministro definisce “più calde del mondo”, dove cioè al momento è “sconsigliato” recarsi, le dichiarazioni del Ministro continuano a stupirci in quanto è la prima volta che il Dipartimento si occupa di turismo verso l’estero e di emergenze. Sino ad oggi, gli operatori del settore si sono fatti carico di tutte le spese per la gestione delle emergenze, con un costo stimato, per gli ultimi anni, in oltre 110 milioni di euro. Tutto ciò” prosegue Corbella “senza aver avuto alcun tipo di supporto dal Dipartimento del Turismo. Se questa è la nuova intenzione del Ministro, ci piacerebbe conoscere il relativo programma politico e confrontarci su di esso come operatori del settore”.