Menu
  • Astoi

    ASTOI Confindustria Viaggi denuncia il dilagare del fenomeno legato all’abusivismo in materia di organizzazioni di pacchetti di viaggio e ribadisce la necessità di un maggiore contrasto a tale attività che penalizza gli addetti ai lavori rispettosi delle norme vigenti. “All’approssimarsi di una stagione che si rivela ancora una volta difficile, vogliamo segnalare pubblicamente, come già fatto in altre sedi, la concorrenza sleale di quanti si improvvisano organizzatori o venditori di viaggi senza assolvere a tutti gli obblighi giuridici ed economici previsti dalla normativa”, ha dichiarato Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi. “L’abusivismo è stato troppo a lungo trascurato, anche se ingloba una fetta importante pari, secondo alcune stime, a più del 20% del fatturato complessivo della vendita di viaggi.

    ASTOI Confindustria Viaggi e Trenitalia hanno siglato un accordo di collaborazione per l’avvio di iniziative congiunte finalizzate a promuovere le rispettive attività. In virtù di tale partnership, ASTOI Confindustria Viaggi promuoverà presso i propri associati le tariffe Trenitalia riservate a tour operator ed agenzie di viaggi e le offerte che Trenitalia metterà a disposizione della categoria. Le due parti dell’accordo svilupperanno inoltre sinergie e collaborazioni su diversi fronti, creando ad esempio iniziative in occasione di eventi e fiere di settore.

     

     

    “Esprimiamo soddisfazione per l’insediamento del nuovo Esecutivo, che ci auguriamo possa rispondere quanto prima alle numerose e pressanti istanze di un Paese in grande difficoltà”. Lo dichiara Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi. “In particolare, ci congratuliamo con il neo ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Massimo Bray, al quale garantiamo sin da ora la nostra collaborazione per consentire l’avvio di una vera e propria governance di cui il settore avverte in modo stringente l’esigenza.