ASTOI Confindustria Viaggi ha deciso di mettere in primo piano la Sardegna per i lavori della sua 20^ Assemblea Generale, tenutasi ieri presso la struttura ITI Hotels Colonna Resort di Porto Cervo. L’Associazione ha scelto, per la parte pubblica dell’Assemblea, un tema particolarmente attuale come oggetto della conferenza-dibattito "La Sardegna 'isolata' dalla crisi dei trasporti: crollo delle prenotazioni ed effetti sull'economia turistica locale e nazionale".
All’appuntamento hanno preso parte, in qualità di relatori, Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi; Andrea Babbi, Direttore Generale dell’ENIT; Luigi Crisponi, Assessore al Turismo della Regione Sardegna; Alberto Scanu, Presidente di Confindustria Sardegna; Ermanno Sereni, Responsabile Commerciale Nord Italia Corsica Sardinia Ferries; Silvio Ciprietti, Sales Director Grandi Navi Veloci; Francesca Marino, Passenger Department Manager Gruppo Grimaldi; Roberto Patrizi, Capo Area Centro-Sud e Responsabile Commerciale Grandi Clienti Moby S.p.A.; Massimo Crippa, Direttore Vendite Charter Meridiana.
FILIPPETTI: L’ENNESIMA OCCASIONE MANCATA PER RENDERE IL FONDO NAZIONALE DI GARANZIA UN EFFICACE STRUMENTO A TUTELA DEI TURISTI
“Ormai abbiamo capito che la politica è incapace di fornire risposte concrete alle esigenze delle imprese di questo settore, perennemente negletto e sottostimato, ma, sinceramente, credevamo che almeno le esigenze dei consumatori – turisti potessero avere maggiori chances di ascolto”.
Con queste parole, Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, commenta l’esito della discussione in corso al Senato in materia di aumento dal 2% al 4% della quota stornata dal premio delle polizze di assicurazione obbligatoria - versato esclusivamente dai tour operator e dalle agenzie di viaggi - come fonte di alimentazione dell'attuale Fondo di Garanzia.