Menu
  • News 2024

    DIECI LE CATEGORIE DEGLI AWARD OLTRE A TRE PREMI SPECIALI - INNOVAZIONE, CARRIERA E TALENTO - ASSEGNATI A PROGETTI PARTICOLARMENTE DISTINTIVI PER ORIGINALITÀ, SOSTENIBILITÀ E IMPATTO SOCIALE.

    CONSEGNATA OGGI LA TARGA AGLI ORGANIZZATORI DEL SALONE NAUTICO DA RINA SERVICES

    • IL FATTURATO 2023 CRESCE ANCORA A DOPPIA CIFRA, RAGGIUNGENDO IL RECORD STORICO DI 8,33 MILARDI DI EURO (+13,6%, 1 MILIARDO ESATTO IN PIÙ DEL 2022)
    • L’EXPORT DI IMBARCAZIONI E YACHT CRESCE DEL 16%, CONFERMANDO L’ITALIA PRIMO PAESE ESPORTATORE AL MONDO

    TRA I TEMI TRATTATI GLI EFFETTI DELLE ESG SULLA NAUTICA E LA SUA FILIERA NEL BREVE E LUNGO TERMINE E LE STRATEGIE CHE PLASMERANNO L'INDUSTRIA DEL DOMANI

    DELINEATE LE STRATEGIE DEL SETTORE DURANTE IL CONVEGNO “POLITICHE DEL MARE. LE NUOVE ROTTE PER LA COMPETITIVITA’ DELL’ITALIA, LE PROSPETTIVE DELL’INDUSTRIA”, MENTRE E’ STATO FIRMATO DA TUTTI I MINISTRI INTERESSATI IL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL CODICE DELLA NAUTICA

    DELINEATE LE STRATEGIE DEL SETTORE DURANTE IL CONVEGNO “POLITICHE DEL MARE. LE NUOVE ROTTE PER LA COMPETITIVITA’ DELL’ITALIA, LE PROSPETTIVE DELL’INDUSTRIA”, MENTRE E’ STATO FIRMATO DA TUTTI I MINISTRI INTERESSATI IL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL CODICE DELLA NAUTICA

    • “POLITICHE DEL MARE. LE NUOVE ROTTE PER LA COMPETITIVITA’ DELL’ITALIA, LE PROSPETTIVE DELL’INDUSTRIA” E’ IL FOCUS DEL CONVEGNO INAUGURALE, CHHE VEDRA’ ANCHE IL SALUTO DEL MINISTRO URSO (MIMIT)
    • ALLE 14.30 “BOATING ECONOMIC FORUM”, LA PRESENTAZIONE DEI DATI DI ANDAMENTO DELL’INDUSTRIA NAUTICA DA DIPORTO A CURA DELL’UFFICIO STUDI DI CONFINDUSTRIA NAUTICA E FONDAZIONE EDISON

    Nell'ambito della 64a edizione del Salone Nautico di Genova, il nostro Paese tornerà al centro del panorama mondiale della nautica, della sua industria, del turismo costiero e marittimo.

    In questa cornice, Federturismo Confindustria, Assomarinas e Confindustria Nautica organizzano la 10° edizione della Conferenza Nazionale sul Turismo Costiero e Marittimo. Un appuntamento particolarmente importante quest’anno per discutere delle nuove sfide e opportunità offerte dalla Blue Economy nel contesto del turismo costiero e marittimo.

    A partire da sabato 21 settembre, in anticipo rispetto a quanto comunicato nei mesi scorsi, il biglietto digitale regionale si validerà automaticamente all’orario di partenza programmata del treno acquistato e non sarà più necessario fare il check-in.

    Il 64° Salone Nautico Internazionale di Genova è pronto ad accendere i riflettori sulla quinta edizione del Design Innovation Award, l’evento che premia e celebra l’eccellenza e l’innovazione nel mondo della nautica.

    Nel pomeriggio dell'11 settembre, presso la sede del Ministero del Turismo, si è svolto l’incontro tra il ministro del Turismo Daniela Santanchè, il viceministro Maurizio Leo e le Associazioni di categoria, per discutere di un’eventuale proposta di revisione dell’imposta di soggiorno.

    Prosegue, a giugno, la crescita del numero e della spesa dei viaggiatori stranieri in Italia e si incrementa anche il saldo della bilancia dei pagamenti turistica con avanzo di 3,2 miliardi di euro, in aumento rispetto allo stesso mese del 2023 (3,0 miliardi).