Il 13 luglio, presso il Macro di Roma, è stata presentata la ricerca "Webmania, gli italiani e le vacanze on line", svolta dall'Istituto Piepoli per Hotel Reservation Service. All'evento hanno partecipato, tra gli altri, Vincenzo Soprano, Amministartore Delegato di Trenitalia, Gianfranco Battisti, Direttore Divisione Passeggeri Nazionali ed internazionali di Trenitalia e Consigliere di Presidenza di Federturismo Confindustria e il Direttore commerciale di HRS, Elisabetta Giulietti. Dallo studio emerge che nove italiani su dieci sono pronti ad acquistare sul web l'albergo delle ferie, l'aereo, il treno o addirittura l'intera vacanza. Le motivazioni che inducono sempre più gli italiani a scegliere internet per prenotare le proprie vacanze estive sono la possibilità di risparmio e l'opportunità di confronto di prezzi e offerte. Delle 500 interviste realizzate su un campione di uomini e donne dai 18 ai 55 anni, nel periodo tra il 30 giugno e il 5 luglio, in merito agli acquisti online, è emerso che 6 italiani su 10 hanno già acquistato on line l'albergo e 4 su 10 l'intera vacanza.
Mete preferite per l'Italia sono la Toscana, la Puglia e il Veneto, mentre in Europa la scelta ricade sulla Spagna e la Francia. Le maggiori prenotazioni on line riguardano l'offerta proposta dagli alberghi.
Il 71% degli intervistati prenota gli alberghi on line per le vacanze, solo il 4% del campione lo fa per motivi professionali.
Infine, il 92% degli intervistati ha dichiarato di scegliere e prenotare la vacanza rigorosamente da casa ed esclusivamente fuori dall'orario di lavoro.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com - per il materiale distribuito nel corso dell'evento: l.alese@federturismo.it)