Periodo dal 23 febbraio al 1° marzo 2019
Periodo dal 16 al 22 febbraio 2019
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Definizione agevolata controversie pendenti: disponibile il Modello per l’adesione
A.1.2. Errori/omissioni dichiarazione redditi persone fisiche: adempimento spontaneo
A.2. PRASSI
A.2.1. Credito R&S: relazione revisori sul solo sostenimento dei costi
A.2.2. Fatturazione elettronica: nessuna esenzione per le imprese terremotate
A.2.3. Definizione agevolata controversie pendenti: istituzione dei codici tributo
A.2.4. Sisma bonus, bonus mobili e bonus verde: risposte a tre interpelli
A.2.5. Dividendi da controllata italiana a controllante svizzera: nessuna ritenuta
A.2.6. IVA: territorialità dei servizi ad un fondo immobiliare estero con immobili in Italia
A.2.7. Cessione credito settore cinematografico: solidarietà di cessionario e cedente
A.2.8. Tax credit digitalizzazione impianti cinematografici: cedibile con il ramo d’azienda
A.2.9. Fusione “under common control”: possibilità di affrancare i maggior valori
A.2.10. Sisma bonus: la guida dell’Agenzia delle Entrate
A.3. GIURISPRUDENZA
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.4.1. Fatture elettroniche: inviate 228 milioni di fatture da 2,3 milioni di operatori
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Tax credit alberghi 2018: domande di accesso fino al 21 marzo 2019
A.5.2. Comunicazioni Enea ristrutturazioni 2018 risparmio energetico: proroga 30 aprile
B. SOCIETA’ E BILANCIO
B.1. Termine approvazione bilancio 2019: possibilità di differimento
B.2. Aiuti di Stato: il beneficio è da indicare nella Nota Integrativa
B.3. Deposito dell’Atto costitutivo al Registro imprese: nuovo termine di 10 giorni
C. VARIE
C.1. Utilizzo di contanti da parte di turisti stranieri fino a € 15.000
LEGGE DI BILANCIO: SINTESI
FATTURAZIONE ELETTRONICA: LE FAQ DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
Notizie di interesse specifico del settore TURISMO: A.2.7, A.2.8, A.5.1.
Periodo dal 9 al 15 febbraio 2019
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. DL 135/2018 (Decreto Semplificazioni): conversione in Legge
A.1.2. Manovra di bilancio 2019: schede esplicative del MEF
A.2. PRASSI
A.2.1. “Telefisco” 2019: risposte del MEF e dell’Agenzia
A.2.2. Spesometro ed Esterometro: proroga della scadenza al 30 aprile 2019
A.2.3. Bonus ristrutturazioni: proroga al 21 febbraio per l’invio delle comunicazioni Enea
A.2.4. Bonus ristrutturazioni, risparmio energetico, elettrodomestici: guide dell’Agenzia
A.2.5. Split Payment: aggiornamento degli elenchi
A.2.6. Interpelli e principi di diritto: argomenti principali delle Risposte dell’Agenzia
A.3. GIURISPRUDENZA
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.4.1. Partite IVA: 512 mila aperture nel 2018
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Evasione fiscale: scambio automatico di informazioni
B. SOCIETA’ E BILANCIO
B.1. Discussion paper ricavi: consultazione e invio commenti fino al 30 giugno 2019
B.2. Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
C. VARIE
C.1. Informativa non finanziaria DLgs 254/2016: chiarimenti Assonime
C.2. Approvazione Decreti Legislativi su marchi e brevetti
D. “TELEFISCO” – SINTESI DELLE PRINCIPALI RISPOSTE
1) Regime forfettario
2) Transito di regimi contabili
3) Nuovo regime per le perdite di imprese in contabilità semplificata
4) Bonus ristrutturazioni
5) Fiscalità internazionale
Periodo dal 2 all’8 febbraio 2019
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. DL 135/2018: approvazione definitiva del testo
A.1.2. “Telefisco” 2019: sintesi delle principali risposte dell’Agenzia al convegno
A.2. PRASSI
A.2.1. Iper ammortamento: trattamento per i nuovi contatori smart
A.2.2. Spese di ospitalità ad un festival: deducibilità IRES e detraibilità IVA
A.2.3. Prestazione all’estero senza stabile organizzazione: nessun accredito in Italia
A.2.4. Non utilizzo dell’area rivalutata: possibile compensazione del credito
A.2.5. IVA di gruppo e split payment: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
A.2.6. Prestazioni mediche intramoenia: non rientrano nel regime forfettario
A.2.7. IVA: l’invio dati al Sistema Otello 2.0 sostituisce l’Esterometro
A.3. GIURISPRUDENZA
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Spese trasmesse al Sistema tessera sanitaria: disponibili per la consultazione
B. SOCIETA’ E BILANCIO
B.1. Sistema monistico: facili rapporti con investitori esterni e controlli migliori
B.2. Srl-Pmi: possibilità di emissione di categorie di quote
B.3. Società quotate: la Consob intende aumentare revisione e controlli
C. VARIE
C.1. Servizi di consegna transfrontaliera: chiarimenti Assonime
C.2. Imprese e Enti no profit: obblighi di informativa delle somme ricevute dalla PA
D. OBBLIGHI DI INFORMATIVA DELLE SOMME RICEVUTE DALLA PA
E. “TELEFISCO” – SINTESI DELLE PRINCIPALI RISPOSTE
Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.2.2
Periodo dal 26 gennaio al 1° febbraio 2019
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Modelli dei Redditi 2019 PF, SP, ENC, SC, IRAP, CNM e IVA disponibili online
A.1.2. Modello IVA 2019: specifiche tecniche trasmissione dati
A.1.3. ISA - Indici Sintetici di Affidabilità fiscale: disponibili i Modelli definitivi per il 2018
A.1.4. ISA - Indici Sintetici di Affidabilità fiscale del 2019
A.2. PRASSI
A.2.1. Legge di Bilancio 2019 – Risposte di Telefisco ai quesiti
A.2.2. Fattura elettronica: divieto di emissione per soggetti con invio dati al Sistema TS
A.2.3. Fatturazione elettronica: spese sanitarie e non distinte nella fattura analogica
A.2.4. IVA: aliquota ordinaria del 22% per gel energetici e bevande proteiche
A.2.5. Consolidato fiscale: partecipazione di controllo - Azioni proprie
A.2.6. ACE – Leveraged buy-out - Reinvestimenti – Abuso del diritto
A.2.7. Rimborsi spese di parcheggio per trasferte: trattamento fiscale
A.2.8. Piloti dei porti: trattamento fiscale del Trattamento di Fine Servizio
A.3. GIURISPRUDENZA
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Determinazione valori merci in dogana: chiarimenti Assonime
A.5.2. IVA – Variazioni in diminuzioni procedure infruttuose: chiarimenti Assonime
A.5.3. Credito d’imposta pubblicità: comunicazione prenotativa dal 1° al 31 marzo
B. SOCIETA’ E BILANCIO
B.1. Principi contabili nazionali: testo definitivo OIC 28 e 32 e abrogazione OIC 7
C. VARIE
C.1. Reddito di cittadinanza e Pensioni: pubblicazione e entrata in vigore del Decreto
C.2. “Nuova Sabatini”: riapertura domande di accesso ai contributi dal 7 febbraio
SCADENZARIO
Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.2.8