Imprenditorialità, digitalizzazione, formazione e sostenibilità sono elementi essenziali per la competitività dell’industria turistica, ha dichiarato il Presidente di Federturismo Confindustria Gianfranco Battisti intervenendo il 20 settembre alla Conferenza di alto livello sul turismo organizzata dal Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani in occasione della Giornata mondiale del turismo.
Il 22 settembre, nell'ambito del 57° Salone Nautico di Genova, Ucina in collaborazione con Federturismo, ha organizzato la IV Conferenza Nazionale sul turismo costiero, nel corso della quale si sono affrontate le principali problematiche del settore e il delicato tema della riforma delle concessioni demaniali, anche alla luce dei lavori parlamentari del Ddl Delega.
Il 27 settembre alle 15.30 il Presidente Battisti parteciperà come relatore alla prima tavola rotonda dell'High-Level Conference on Tourism che si terrà nella plenaria del Parlamento europeo a Bruxelles dal titolo “How to attract more investment, improve the business environment and upgrading skills”.
Secondo i dati pubblicati da Assaeroporti i passeggeri transitati ad agosto negli aeroporti italiani sono cresciuti del 6,1% (rispetto allo stesso mese del 2016) raggiungendo quota 18,8 milioni, mentre nei primi otto mesi dell'anno la crescita è stata pari a +6,7%.
Il 27 settembre, come ogni anno, si terrà la Giornata mondiale del turismo organizzata dall’Unwto e dedicata al turismo sostenibile. Anche a livello mondiale il turismo si conferma un settore vitale e in crescita solida e costante, traino eccezionale dell’economia.