Menu
  • Associazione Italiana Confindustria Alberghi

    News

    Squinzi: «L'industria italiana è appesa a un filo»
    Intervista del Presidente di Confindustria al Il Sole 24 Ore

    Circolari

    REVISIONE DELLO STUDIO DI SETTORE VG44U (ALBERGHI) n. 132 del 16/09/2013
    Avviata da parte dell’AdE la revisione dello studio di settore VG44U (alberghi). Esame e valutazione del prototipo dello studio revisionato. Invio esempi pratici

    Rassegna Stampa

    PALMUCCI: Per Confindustria Alberghi l'Italia è in timida ripresa§
    Travelling Interline

    Boom di stranieri Sicilia, presenze a più 8 per cento

    Venezia la città più cara a settembre per trivago.it
    TTGITALIA

    News

    Decreto Legge "Fare" - Disposizioni in materia di credito e risoluzione stragiudiziale delle controversie
    A cura di Confindustria

    Rassegna Stampa

    Soggiorno in hotel in Italia, i turisti del MO quelli che pagano di più
    GUIDA VIAGGI

    La Toscana investe 11 milioni in infrastrutture per il turismo
    TTGITALIA

    Il turismo negli alberghi, sulla base dell’analisi flash agosto 2013 realizzata da Alberghi Confindustria registra un dato moderatamente positivo. Un 4,5% dovuto all’incremento di presenze straniere e ad un risultato finalmente stabile del mercato italiano.

    La deducibilità di IMU e in futuro Service Tax é rimandata al 2014. "Siamo preoccupati" - ha dichiarato Giorgio Palmucci Presidente dell'Associazione Italiana Confindustria Alberghi - "malgrado gli auspici delle attese, quest'anno gli albergatori torneranno a pagare l'IMU agli stessi livelli insostenibili dello scorso anno e in più si aggiungerà la Tares, a sua volta ben più onerosa della precedente tassa sui rifiuti, con aumenti superiori al 30%.