Menu
  • Associazione Italiana Confindustria Alberghi

    Strategia vincente non si cambia

    Visti gli importanti risultati raggiunti, Associazione Italiana Confindustria Alberghi e Assobiomedica hanno convenuto di rinnovare l’accordo per la realizzazione di convegni medici presso le strutture associate.

    Il protocollo conferma la volontà delle parti a rispettare reciprocamente alcuni vincoli in osservanza del Codice Etico di Assobiomedica ribadendo il concept di sobrietà necessario all’organizzazione dei convegni delle aziende produttrici di dispositivi medici.

    News

    Le novità fiscali di maggio 2015
    Circolare Confindustria sulle novità fiscali ed in materia di aiuti di Stato

    Accordo per il Credito 2015 - Circolare di chiarimenti ABI
    Il 12 giugno l'ABI ha diffuso una circolare di chiarimenti in merito all'Accordo per il Credito 2015

    Cookie e privacy: istruzioni per l'uso
    Sul sito del Garante della Privacy sono raccolti documenti e informazioni utili per mettersi in regola

    News

    L'EVOLUZIONE DIGITALE PER IL SETTORE RICETTIVO A PORTATA DI BONUS. Mercoledi' 17 giugno ore 14,00 presso Confindustria Padova
    opportunità e strategie utili per promuovere il business alberghiero sfruttando al massimo le potenzialità del web.

    News

    VALORE PAESE - FARI: L'AGENZIA DEL DEMANIO PRESENTA IL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DEI FARI ITALIANI
    Comunicato Stampa

    L'EVOLUZIONE DIGITALE PER IL SETTORE RICETTIVO A PORTATA DI BONUS. Mercoledi' 17 giugno ore 14,00 presso Confindustria Padova
    opportunità e strategie utili per promuovere il business alberghiero sfruttando al massimo le potenzialità del web.

    Gli alberghi e le nuove frontiere dell'efficientamento

    Si è svolto oggi in Confindustria l'incontro "Risparmio energetico e nuovi incentivi. Un'opportunità per il settore alberghiero", organizzato da Associazione Italiana Confindustria Alberghi.

    L'obiettivo dell'iniziativa, come sottolineato da Maria Carmela Colaiacovo, Vice Presidente dell'associazione, nel suo intervento introduttivo, è stato quello di offrire alle aziende alberghiere un quadro di insieme sugli incentivi che il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione del mondo dell'impresa e che si applicano anche al settore alberghiero.