Comunicato Stampa Congiunto di Associazione Italiana Confindustria Alberghi e Federturismo Abruzzo
Gli Alberghi abruzzesi e #hotelevolution
Si è tenuto oggi, presso la Sala Orofino di Confindustria Chieti Pescara, “L’evoluzione digitale per il settore ricettivo a portata di bonus” organizzato da Associazione Italiana Confindustria Alberghi in collaborazione con Federturismo Abruzzo e il supporto tecnico di HermesHotels.
L’iniziativa rientra nel road show dell’ Associazione Italiana Confindustria Alberghi destinato alle aziende associate, legato al tema dell’evoluzione digitale, che raggiunge in Abruzzo il suo quarto appuntamento.
Rassegna Stampa
19 hotel italiani candidati agli Excellence Awards di Condé Nast Johansens
TRAVELNOSTOP
Preiti, Sociometrica: "Da internet potere alla folla, anche nel turismo"
TTGITALIA
Business travel: le aziende italiane viaggiano di più ma spendono di meno, tariffe aeree in calo del 6%
EVENT REPORT
News
Online la Guida per la partecipazione delle reti di impresa agli appalti pubblici
Guida tesa a fovorire la conoscenza delle reti a tutti gli operatori economici
In funzione da oggi lo "Sportello Antitrust"
Strumento per raccogliere le segnalazioni dei consumatori
Riduzioni contributive per i contratti di solidarietà
Pubblicata la Circolare applicativa del D.I. 14/92015 n. 17981
La notizia dell’aumento del limite del contante è un segnale importante per le nostre strutture che in questo periodo si sono dovute confrontare con la difficoltà di far capire a turisti internazionali, abituati ad un ampio utilizzo dei contanti, un limite che non aveva eguali in altri paesi.
“Pur capendo le motivazioni di fondo che all’epoca avevano spinto il Governo ad un intervento così drastico, come operatori di un settore fortemente caratterizzato da clientela internazionale, abbiamo molto sofferto i limiti imposti – dichiara Giorgio Palmucci Presidente AICA - . Anche la deroga accordata agli alberghi, presenta delle complessità applicative che è molto difficile far capire ad un turista che arriva da molto lontano, tanto più che nulla di simile è previsto in alcuno dei paesi nostri concorrenti. La scelta di elevare a 3000 euro la soglia per l’utilizzo del contante è certamente un’opportunità per aumentare la competitività delle nostre imprese in un momento strategico come quello che stiamo vivendo in questi mesi caratterizzati, finalmente, dal segno positivo”.
News
Il Turismo in Parlamento (periodo dal 5 al 9 ottobre 2015)
a cura di Federturismo Confindustria