News
Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro
Disponibile il testo coordinato nell'edizione settembre 2015
Newsletter Fiscale e Societaria di Federturismo Confindustria n. 49/2015 (settimana dal 12 al 18 dicembre 2015)
a cura di Federturismo Confindustria
Campi elettromagnetici: guida implementazione nuova direttiva 2013/35/UE EMC lavoro
Pubblicata la linea guida non vincolante sulla valutazione dei rischi da campi elettromagnetici
Esauriti in meno di un minuto i 20 mln di € stanziati per il tax credit riqualificazione alberghiera
Pubblicati i primi dati sul Tax Credit Riqualificazione.
Lo stanziamento di 20 milioni di euro si è esaurito nei primi 53 secondi dall’avvio del click day.
“Non ci stupisce affatto che il risultato relativo alla prima tornata di domande presentate dalle aziende alberghiere per usufruire dell’agevolazione fiscale si sia esaurito in una manciata di secondi – dichiara Giorgio Palmucci, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi. Il provvedimento era atteso da tempo e riguarda un ambito, quello delle ristrutturazioni, che vede le aziende del settore fortemente impegnate.
News
Tax Credit riqualificazione - Pubblicato l'elenco dei soggetti ammessi a beneficio
Diramato ieri sera dal MIBACT l'elenco delle strutture alberghiere ammesse al credito di imposta di cui all'art. 10 DL 83/2014
News
#CASECANTONIERE
Mit e Mibact, con Anas e Demanio, insieme per valorizzare le Case Cantoniere
Piano portualità: sentenza Corte di Cassazione
Sentenza della Corte Costituzionale relativa all'articolo 29 dello Sblocca Italia sul Piano della Portualità e della Logistica
Rassegna Stampa
Legge di stabilità:bancomat meno cari e tetto ai contanti
TTGITALIA
Proposta di modifica a Schengen: l'Europa vuole ripristinare il controllo documenti alle frontiere per i cittadini UE
EVENT REPORT
Convention Bureau Italia, positivo il bilancio dei primi 12 mesi di attività: ora partirà anche la promozione in India
EVENT REPORT
Bologna, l'italiana che vince per il rapporto qualità-prezzo in hotel
ITALIAN VENUE
L'australiano Cramer Ball nuovo amministratore delegato di Alitalia
TTGITALIA
A Genova la Ellis Island italiana, riunione operativa al Mibact
TRAVELNOSTOP
Niente neve ma si scia lo stesso su 70% piste italiane
TRAVELNOSTOP
La Nuvola di Fuksas è quasi terminata: a maggio 2016 l'inaugurazione ma gli eventi dovranno aspettare l'estate 2017
EVENT REPORT
Mibact in Fondazione Fs
IL GIORNALE DEL TURISMO
Novembre con segno più per Adr: superati i 3 milioni di pax
TTGITALIA
A Natale gli italiani preferiscono stare al caldo; per Capodanno al top New York
TRAVELNOSTOP
PALMUCCI: controllare e normare l'offerta turistica non convenzionale
TRAVELNOSTOP
PALMUCCI: Normare offerta atipica
IL GIORNALE DEL TURISMO
Otto milioni di euro per le reti d'impresa, le domande entro il 15 gennaio
TTGITALIA
Il lusso non cede, oltre 3.800 luxury resort nella tabella di marcia globale
TTGITALIA
PALMUCCI: Confindustria Alberghi, preoccupano tipologie offerta atipica
ASKANEWS
Kayak.it, la mappa dei viaggi per le feste. Amsterdam in pole position
WEBITMAG
Comunicati Stampa
L'offerta turistica non convenzionale va controllata e normata
Comunicato Stampa
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
Continuano le preoccupazioni di Confindustria Alberghi sulle tipologie di offerta atipica
I dati presentati ieri da AirBnB confermano le preoccupazioni dei nostri operatori – dichiara Giorgio Palmucci, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi. L’Italia, in 4 anni, ha registrato 190.000 annunci attivi per 5 milioni di soggiorni diventando il terzo mercato al mondo dopo Stati Uniti e Francia. Malgrado le dimensioni il fenomeno continua ad essere pressoché incontrollato.
Come già ribadito in passato non siamo contrari a nuove formule di accoglienza ma, riteniamo sia sempre più necessario un quadro di riferimento che affronti i temi della fiscalità e della sicurezza.
È ormai imprescindibile un complessivo riordino della normativa in materia di accoglienza. Il sistema alberghiero è a tutto oggi ancorato ad una regolamentazione anacronistica che condiziona la vita dell’impresa alberghiera con leggi e balzelli fuori dal tempo come l’obbligo della doppia licenza per la ristorazione ai non alloggiati. Al contrario, le nuove tipologie si stanno sviluppando in assenza di una anche minima disposizione di sicurezza a tutele degli ospiti e della collettività.
La crescita di questi nuovi fenomeni deve essere un’opportunità per intervenire finalmente in un quadro che da troppo tempo è fermo e lontano dalla realtà.
Ci attendiamo una risposta da parte delle istituzioni che garantisca trasparenza e correttezza affinché le nostre aziende possano continuare a mantenere alto il proprio business in un confronto alla pari con le nuove tipologie ricettive.
Per maggiori informazioni:
Relazioni Esterne
ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI
Viale Pasteur, 10 - 00144 Roma
tel. +39.06.5924274 cell. +39.338.3132093
fax +39.06.54281933
http://www.alberghiconfindustria.it | relazioniesterne@alberghiconfindustria.it