Menu
  • FS Italiane

    Regolamentare il premio di risultato per i dipendenti; assegnare riconoscimenti unatantum per i risultati 2017; coinvolgere le Organizzazioni sindacali nell’evoluzione dell’Azienda, regolando il funzionamento della sede di partecipazione e consultazione; consolidare e sviluppare lo smartworking e internalizzare le attività delle officine di manutenzione di Trenitalia per i nuovi treni regionali Rock e Pop.

    •  i voucher acquistabili anche su trenitalia.com
    • si rafforza la collaborazione all'insegna di un trasporto treno/autobus sempre più integrato

    In occasione di Vinitaly 2018, in calendario dal 15 al 18 aprile, Trenitalia offre ai visitatori della manifestazione speciali riduzioni del 20% e del 30% sui biglietti delle Frecce e dei treni nazionali diretti a Verona, oltre a particolari agevolazioni per l’acquisto di vini e un numero speciale de La Freccia, in distribuzione gratuita, con servizi e rubriche curate dalle migliori firme del settore.

    Cresce ancora l’offerta Frecciarossa tra Roma e Milano: due nuove corse nei giorni feriali consentono ai clienti Trenitalia di prolungare la loro permanenza nelle due città e tornare entro mezzanotte. Un nuovo collegamento tra Bologna e Roma permette di raggiungere la Capitale alle 8.29 e uno da Reggio Emilia AV, operativo dal 29 aprile, di arrivare a Milano alle 7.45.

    • un focus analitico sui dati in crescita del mercato vinicolo italiano, tutti gli appuntamenti alla Fiera di Verona e in città, nonché i principali eventi gourmet del Belpaese
    • le interviste ad Al Bano e Luisa Todini
    • il Veneto e la viticoltura sostenibile, il dizionario di Dioniso, le migliori etichette regionali da abbinare ai dolci tipici e il Seeds&Chips, il summit internazionale sulla Food Innovation
    • l’identidrink per scoprire il profilo gustativo di ogni traveller, il glamour cocktail peruviano, le storie di chi fa arte col vino e tanti consigli per abbinare film, etichette e cibi di qualità
    • tra le firme di prestigio di questo numero: Barbara Amati, Andrea Radic, Paolo Massobrio e Paolo Corbini