Menu
  • FS Italiane

    • viaggi tra mare, montagna e colline per godersi al meglio le bellezze del nostro Paese raggiungibili con Trenitalia
    • in cover un’immagine della Costa dei Trabocchi, protagonista di un servizio che conduce alla scoperta del litorale abruzzese in bicicletta
    • festival e gli eventi culturali più importanti su e giù per lo Stivale
    • per la rubrica Medialogando, dialogo con Fabio Insenga, direttore di Fortune Italia

    Su 1.500 corse Trenitalia si sale con il biglietto specifico per quel treno, acquistabile fino ad esaurimento

    Tornano a luglio i Frecciarossa su Trieste, Perugia e il Genova-Milano-Venezi

    Luglio, per chi sceglie il treno per muoversi, s’inaugura con il ritorno sui binari di altre Frecce Trenitalia sospese per l’emergenza Covid. In tutto 38 corse in più, introdotte nell'offerta ferroviaria estiva tra domenica 28 giugno e domenica 5 luglio, che comprendono il Frecciarossa Trieste-Roma, l'Udine-Milano, il Perugia-Torino e il Genova-Milano-Venezia, oltre al Frecciargento fra Vicenza e Roma. Dal 28 giugno prende il via anche il prolungamento a Sapri, nel fine settimana, del Milano-Napoli con fermate nel Cilento.

    Da domenica 21 giugno cresce il numero di corse giornaliere

    Assecondare la voglia di viaggiare in sicurezza e libertà. Coincide con il solstizio d’estate l’ulteriore incremento di 16 corse di FrecciarossaFrecciargento,Frecciabianca sulla rete ferroviaria nazionale deciso da Trenitalia.

    DAL 14 GIUGNO AL VIA L’ORARIO ESTIVO DI TRENITALIA

    • la digitalizzazione una delle priorità
    • novità illustrate da Battisti, AD e DG FS Italiane, Onesti, Presidente Trenitalia e Iacono, AD e DG Trenitalia

    Roma, 12 giugno 2020