LE DUE ASSOCIAZIONI AL LAVORO CON IL MEF PER LA DIFESA DELLO STRUMENTO, L’ULTERIORE SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE DOGANALI CONNESSE ALL’EXPORT
CRESCITA DEL +25% DEI CONTRATTI E DEL +39,2% DEL VALORE DELLO STIPULATO LEASING NAUTICO NEL PRIMO TRIMESTRE 2019
DURANTI, PRESIDENTE ASSILEA: “L’ANDAMENTO DEL PRIMO TRIMESTRE 2019 CONFERMA L’EFFETTO POSITIVO GENERATO DALL’EDIZIONE 2018 DEL SALONE NAUTICO DI GENOVA”
LE NOVITA’ PRESENTATE AL MYBA CHARTER SHOW, ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE BROKER.
BALDUCCI: TRACCIATO UN PERCORSO PER L’OTTENIMENTO DELLO STATUS DI AEO (operatore economico autorizzato)
INSIEME AD ASSILEA, RINNOVIAMO ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE LA RICHIESTA – AVANZATA DA TEMPO - DI REVISIONE DEGLI INDICI DI ANOMALIA
Due sentenze della Corte di Cassazione respingono la tesi Agenzia delle Entrate per cui un maxicanone iniziale pari al 40%-50% del valore del leasing di una unità da diporto sia di per sé indice di “abuso del diritto”, né rileva che l’importo del maxicanone sia determinato in ragione di una permuta.
STRAORDINARIA CRESCITA DELLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI IMBARCAZIONI DA DIPORTO E SPORTIVE A SINGAPORE
LE DICHIARAZIONI DELLE AZIENDE ASSOCIATE UCINA CHE HANNO PRESENTATO I PROPRI PRODOTTI AL MERCATO DEL SUD EST ASIATICO
L'11 aprile sarà celebrata la seconda edizione della “Giornata del mare nelle scuole di ogni ordine e grado”: un’iniziativa fortemente voluta da UCINA Confindustria Nautica che, grazie all’impegno e al supporto della Federazione Italiana Vela e delle associazioni di categoria Assilea, Assomarinas, Assonat-Confcommercio e Confarca è stata inserita nella riforma del Codice della Nautica, entrata in vigore lo scorso 13 febbraio 2018. L’iniziativa è rivolta alle scuole “di ogni ordine e grado” con lo scopo di “sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico”.