Menu
  • Ucina

    CECCHI: IL GOVERNO SI MUOVE A CORRENTE ALTERNATA, MENTRE ABBIAMO BISOGNO DI UNA  VISIONE E DI UNA POLITICA INDUSTRIALE COMPLESSIVA PER IL SETTORE

    Confindustria Nautica è stata ascoltata dal Governo sulla richiesta di rinvio dell’entrata in vigore delle nuove regole IVA per il noleggio nautico, posticipata a novembre, a causa della peggiore stagione di sempre del settore.

    Il Capo Dipartimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha disposto di implementare di 15 unità il personale dedicato alle attività del Registro telematico e in particolare all’UCON – Ufficio di Conservatoria Centrale, per migliorare l’efficienza del processo di immatricolazione delle unità da diporto.

    CONFINDUSTRIA NAUTICA, FEDERTURISMO CONFINDUSTRIA, ASSOMARINAS, ASSONAT-CONFCOMMERCIO, CONFARCA, ASSILEA: MENTRE PARLA DI RILANCIO E RIDUZIONE DELLE TASSE, IL GOVERNO FA SCELTE INCOMPRENSIBILI, CHE PORTERANNO ALL’INEVITABILE CHIUSURA DI CENTINAIA DI AZIENDE NAUTICHE E DELL’INDOTTO O AL LORO TRASFERIMENTO ALL’ESTERO. E PRIMA ANCORA, A RIMETTERCI SARÀ L’ERARIO.

    L’ASSEMBLEA GENERALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA AMPLIA GLI ORGANI DIRETTIVI E LA BASE SOCIALE E PROSEGUE LA PROGETTAZIONE DEL 60° SALONE NAUTICO A GENOVA, DAL 1 AL 6 OTTOBRE, DOPO LA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DECENNALE PER L’ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO

    Confindustria Nautica e Confindustria Imperia hanno firmato un accordo di collaborazione che intende valorizzare le reciproche eccellenze, sia nei servizi, sia nelle attività, attraverso iniziative congiunte, con l'obiettivo di accrescere l'efficienza delle azioni da intraprendere, di fronte alle nuove sfide che il sistema produttivo italiano si trova ad affrontare nella ripresa post emergenza COVID-19.