Menu
  • Confindustria Assotravel

    Nel corso dell’ultima settimana si è tenuta a Milano la prima tappa del road show OPPORTUNITA’ DI BUSINESS DEL TRADE VISITOR IN FIERA, che toccherà anche Firenze e Napoli nel prossimo mese di maggio, presentando agli operatori di nicchia, che realizzano pacchetti incoming su tutta l’Italia (anche on demand) o che intendono iniziare a lavorare anche in quest'area, una serie di opportunità messe a loro disposizione da TTG Italia e Assotravel.

    Per accedere ai contenuti, vai al link http://agenziediviaggioturismo.blogspot.com/

    "Agenzie di Viaggio e Turismo"

    Settore aereo aiutato dalla Commissione Europea: e per gli operatori turistici?
    Confindustria Assotravel e TTI Italia: Opportunità di business del Trade Visitor in fiera
    L’ originalità di Erbavoglio e l’eredità di Teorema

    "Webtravelblog"

    Google Maps, SEO e posizionamento: consigli per ottimizzare  
    Utenti di facebook preoccupati, bisogna prendere precauzioni contro cracker russo
    Ente Turismo Spagnolo – Sempre più su Web 2.0

    Confindustria Assotravel sul Web


    I nostri interventi ripresi dalle principali testate on line
    Giannetti: dopo emergenza vulcano tutela per i vettori ma non per adv e to
    Assotravel: la Ue aiuta i vettori ma dimentica le agenzie
    Giannetti: nelle misure d'aiuto t.o. e adv dimenticate

    Per poterci contattare:

    Confindustria Assotravel
    Viale Pasteur, 10
    00144 Roma
    Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
    sito web: www.confindustria.assotravel.it
    email: info@assotravel.it

     

    Al momento in cui si scrive le previsioni parlano di un possibile ritorno alla normalità attorno alla metà della prossima settimana. Gli "esperimenti" di volo realizzati da alcune compagnie aeree  nello spazio aereo olandese senza passeggeri al bordo, hanno dato un esito positivo ma resta l'incognita di un possibile riaddensamento delle polveri nello spazio aereo. Gli stessi esperimenti per quanto positivi non permettono alle Autorità di assumere la responsabilità di dare il via libera alle compagnie aeree, ma senz'altro potranno essere utili non appena le polveri si diraderanno seppur di poco.
    Ricordiamo qui di seguito come "gestire" l'emergenza e quali sono diritti e doveri dei vari soggetti coinvolti.
    - Solo volo:  in base alla Carta dei diritti del passeggero (regolamento 261/04) è previsto con chiarezza il caso di cancellazioni dovute a  «eventi eccezionali» nel qual caso il passeggero ha il diritto di scegliere tra il rimborso del biglietto oppure l’imbarco, il prima possibile o in data più conveniente,  su un altro volo.
    La Compagnia aerea deve in ogni caso prestare un'adeguata assistenza a terra (pasti bevande, eventuali pernottamenti, trasferimenti da e per l'aeroporto, due chiamate telefoniche, fax, email). Essendo, presso alcuni aeroporti esauriti i posti letto, la soluzione "brandine" è, a sua volta, una soluzione da forza maggiore.
    Essendo un puro caso di forza maggiore il cliente non  ha diritto ad alcun risarcimento per i danni subiti. Nessuna eccezione, sia per l'assistenza che per gli eventuali rimborsi, per i voli low cost che devono osservare, in ogni caso,  la Carta del passeggero.
    - Pacchetti Turistici: per i pacchetti non ancora partiti il cliente ha diritto al differimento della data di partenza o al cambio di destinazione o al cambio di data e di destinazione o un bonus o il rimborso totale. In verità in questi casi l'agenzia di viaggio avrebbe diritto a vedersi riconosciuto il proprio ruolo di intermediario in ogni caso, ma sarà utile a sostenere una domanda che si è appena ripresa soprassedere e, in ogni caso, valutare caso per caso.
    Per i pacchetti  "in corso" quindi con una possibile fase di rientro, la titolarità dell'assistenza è formalmente del tour operator ma è prassi che il fornitore "vettore aereo" si sostituisca in quanto è suo dovere contrattuale sia verso il cliente che verso il to.
    - Clienti. Quello che deve essere chiaro è che purtroppo siamo di fronte ad una situazione assolutamente imprevedibile e non imputabile ad alcuno se non, se si vuole, al caso o alla sfortuna. Pertanto non ci sono responsabilità da parte di tour operator e di agenzie di viaggio che anzi sono pronte a collaborare per cercare di risolvere e di agevolare il rientro.
    Per poterci contattare:
    Confindustria Assotravel
    Viale Pasteur, 10
    00144 Roma
    Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
    sito web: www.confindustria.assotravel.it
    email: info@assotravel.it

    A causa della recente forte eruzione di un vulcano nel sud dell’Islanda, si sta registrando  una vastissima diffusione di fumi e ceneri non solo nello spazio aereo del Paese, ma anche in altre regioni limitrofe. Per tale ragione le Autorità aeroportuali di alcuni Paesi scandinavi, baltici e del Nord Europa stanno provvedendo - a titolo cautelativo - a sospendere temporaneamente voli e - in alcuni casi  - anche l’attività degli aeroporti interessati dal fenomeno, con forti ritardi sui voli in arrivo ed in partenza.

    I viaggiatori sono, pertanto, invitati a contattare la propria compagnia aerea prima di mettersi in viaggio per ottenere informazioni aggiornate sui voli.

    Prima di ogni viaggio, è opportuno assumere informazioni adeguate sulla sicurezza dei trasporti aerei, affidandosi ad agenzie di viaggio e tour operator di provata esperienza e professionalità. Indicazioni in merito alla sicurezza dei voli ed alla affidabilità delle compagnie aeree sono rese disponibili dall'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) sul sito www.enac.gov.it, nonché attraverso il Numero Verde ENAC 800898121.

    Si raccomanda comunque di leggere attentamente le condizioni di viaggio riportate in calce o in allegato ai titoli di viaggio (normalmente vi sono riportate indicazioni circa le offerte ai passeggeri in caso di ritardo/cancellazione del volo) e di disporre sempre, nel caso in cui il viaggio sia stato prenotato tramite tour operator, dei recapiti dell’eventuale intermediario.

    Il Ministero degli Affari Esteri non può essere considerato responsabile per eventuali inadempienze della compagnia aerea con cui viene effettuato il viaggio.

    Nota ufficiale dell'Unità di Crisi della Farnesina emessa in data odierna

    Per poterci contattare:

    Confindustria Assotravel
    Viale Pasteur, 10
    00144 Roma
    Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
    sito web: www.confindustria.assotravel.it
    email: info@assotravel.it

    Secondo Confindustria Assotravel la domanda per Pasqua è in crescita rispetto all'anno scorso e si attesta su un +4%, superando le previsioni che indicavano +1%. Le mete preferite in Italia sono la montagna, le città d'arte e le località termali. All’estero gli italiani scelgono le capitali europee: Madrid, Parigi, Berlino, Londra e Barcellona. L’Egitto si conferma la meta esotica preferita dagli italiani, seguita da Canarie, Kenya, Zanzibar e località dell'Oceano Indiano. Buona la domanda per gli Stati Uniti, Francia e Croazia. Per quanto riguarda il turismo straniero verso l'Italia si rileva una domanda in linea con l'anno precedente concentrata nelle principali città d'arte italiane e negli agriturismi del Centro-Italia.

    (Per maggiori informazioni: http://www.confindustria.assotravel.it/)

    Roma, 30 marzo 2010


    CONFERENZA STAMPA 

    La S.V. è invitata a partecipare, mercoledì 31 marzo 2010 alle ore 11,00 nella Sala del Consiglio dell’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce – Via Monte San Michele, 20 – a Lecce, alla Conferenza Stampa di presentazione dei ”Riti della Settimana Santa nel Salento” che si svolgono nei Comuni di Gallipoli, Maglie, Santa Cesarea Terme e Botrugno.   

    Si presentano, inoltre, “La Via dei Misteri”, itinerario religioso in bus gratuito con guida con partenza da Lecce per partecipare alle processioni di Gallipoli, Maglie, Cerfignano e Botrugno e le “Passeggiate per Gallipoli Riti della Settimana Santa” itinerario religioso gratuito con guida con partenza dall’Antica Fontana in piazza “Aldo Moro”. 

    Introduzione:

    Stefania Mandurino commissaria Apt di Lecce

    Gaetano Armenio presidente dell’Associazione Culturale “Opera” di Molfetta e coordinatore del Progetto di Promozione Turistico-Religioso “I Luoghi della Passione in Puglia” promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Puglia

    Interventi:

    Francesco Pacella assessore provinciale al Turismo

    Alfredo Prete presidente Camera di Commercio di Lecce

    Paolo Perrone sindaco di Lecce

    Giuseppe Venneri sindaco di Gallipoli

    Antonio Fitto sindaco di Maglie

    Daniele Cretì sindaco di Santa Cesarea Terme

    Mauro Leucci sindaco di Botrugno

    Luigino Sergio sindaco di Martignano

    Francesco Fontò presidente dell’Associazione “Gallipoli Nostra”

    Pantaleo Rielli presidente dell’Associazione “Salento Griko”

    Giovanni Serafino presidente Sezione Turismo Confindustria Lecce

    Mimmo De Santis presidente di Federalberghi Lecce

    Massimo Rota presidente regionale di Assoturismo Confesercenti

    Antonio Crusi presidente Associazione provinciale Agenti di Viaggio Confcommercio  

    Commenti e interviste: dott.ssa Stefania Mandurino 340.9107611


    Per poterci contattare
     
     
    Confindustria Assotravel
    Viale Pasteur, 10
    00144 Roma
    Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
    sito web: www.confindustria.assotravel.it
    email: info@assotravel.it