Al Salone dell’Autobus di Rimini presentato il rapporto Traspol sulla grave crisi innescata dalla pandemia
Vinella (ANAV/Confindustria): “Un piano per la ripresa e per tutelare l’occupazione”
AGENS, ANAV e ASSTRA, le Associazioni del trasporto pubblico locale e del trasporto scolastico dedicato, chiedono un urgente incontro al Governo, alla Conferenza delle Regioni e all’Anci in vista del programmato avvio dell’anno scolastico 2020/2021. “L’inizio dell’anno scolastico è ormai alle porte – rilevano i Presidenti delle Associazioni – ma ancora non è chiaro a quali condizioni organizzative le aziende del settore dovranno garantire i servizi di trasporto pubblico locale e i servizi di scuolabus".
Nel corso della 46a Assemblea dell’ANAV che si è svolta questa mattina in video conferenza, Giuseppe Vinella è stato confermato alla presidenza dell’Associazione aderente a Confindustria.
Per il biennio 2020/2022, come stabilito durante la designazione, Vinella sarà quindi alla guida delle imprese private del settore del trasporto di passeggeri con autobus.
“È immotivata nelle ragioni e molto grave negli effetti la cancellazione della norma a favore del trasporto di passeggeri con autobus non soggetto a obblighi di servizio pubblico approvata all'art. 214 in fase di conversione in legge del DL Rilancio dalla Commissione Bilancio della Camera”. Questa la dichiarazione rilasciata da Giuseppe Vinella Presidente di ANAV/Confindustria, l’Associazione di categoria delle aziende del settore.
Vivo apprezzamento è stato espresso dal Presidente di Anav/Confindustria, Giuseppe Vinella, in merito all’ordinanza n. 120 del 25 giugno scorso, a firma del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.