Secondo quanto rivela GlobalData nel mese di febbraio il calo di investimenti è stato del 60,4% su base annua.
L’Italia è tra le mete più ambite dagli europei per la primavera e le vacanze di Pasqua ed è è la seconda destinazione più richiesta dopo la Spagna su Jetcost.
In base alle prenotazioni per la primavera-estate 2023 di lastminute.com su pacchetti dinamici volo+hotel, venduti tra la prima e la settima settimana del 2023 (per partenze tra aprile e agosto), risulta che nella top ten delle destinazioni europee più vendute ci sono, in ordine di volumi: Parigi, con una spesa media di 1297 euro, seguita da Barcellona (1151€), Lisbona (1322€), Praga (962€), Londra (1429€), Amsterdam (1649€), Madrid (1236€), New York (3733€) extra Ue, Budapest (925€) e Vienna (908€).
Quasi il 50% dei viaggiatori europei spenderà lo stesso budget del 2022 per le proprie vacanze, mentre il 10,2% si aspetta di spendere di più secondo la piattaforma Travellyze, di cui fa parte Interface Tourism Italy secondo cui, in termini di budget medio, il 37,2% degli intervistati dichiara di voler destinare ai propri viaggi una cifra compresa tra i 1.000 e i 3.000 euro nel corso dell’anno.
La vacanza in barca si conferma una delle tipologie di viaggio preferite dagli italiani dopo il lungo periodo pandemico, secondo Click&Boat - la piattaforma per il noleggio.
News, circolari, rassegna stampa, newsletter, newsletter da Bruxelles, appuntamenti del turismo
Aggiornamenti normativi su lavoro e turismo, E.B.I.T., Fontur , Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa, Fondo pensione Marco Polo
CCNL, Contrattazione del CCNL, Contrattazione del CCNL dell’Industria Turistica, Mediazione e Arbitrato
Il progetto Welfare di Federturismo (convenzione con Assolombarda e Unindustria)
Newsletter fiscale e societaria, consulenza fiscale
Alternanza Scuola/Lavoro, Master del Turismo patrocinati, Progetti di Formazione
Il Turismo in Parlamento, legislazione, Audizioni Parlamentari
Dati, studi e documentazione di settore, numeri del turismo, Osservatorio del turismo
Convenzioni di Federturismo, SIAE, convenzioni di Confindustria